Seguici su

Guide

Fermo amministrativo auto: cos’è e come si annulla

ganasce auto

Il fermo amministrativo dell’auto è una misura di “blocco” che viene attuata dagli enti competenti nel caso in cui il proprietario del mezzo abbia dei debiti non saldati, che possono riferirsi a tributi, tasse oppure a multe relative ad infrazioni al Codice della Strada.

Il fermo amministrativo è un atto mirato a bloccare temporaneamente la situazione di un mezzo come conseguenza di una situazione debitoria del proprietario, in quanto bene di valore. Gli enti preposti a effettuare questo tipo di misura sono le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.).

Questa situazione non potrà essere sbloccata fino a che l’ente che vanta il credito non avrà riscosso quanto dovuto. In questo articolo faremo chiarezza su alcuni punti, su cosa fare in caso di fermo amministrativo dell’auto, come verificare la situazione di un veicolo e come annullare questa misura.

Quali sono le conseguenze del fermo amministrativo dell’auto

Quando un auto viene messo sotto fermo amministrativo questo implica che: l’auto non potrà essere rottamata, radiato o esportata; non è possibile vendere l’auto senza mettere l’acquirente a conoscenza della situazione; un auto con fermo amministrativo non può circolare e non può essere parcheggiata su suolo pubblico.

Quali sono i rischi se si guida un auto sotto fermo amministrativo?

Pima di tutto chi verrà sorpreso alla guida di un auto sottoposta a fermo amministrativo sarà punibile con una contravvenzione elevata, dai 1.988 ai 7.953 euro. Il mezzo inoltre potrà essere confiscato come sanzione accessoria.

Inoltre, in caso di sinistro la legge non prevede che l’assicurazione sia tenuta a pagare i danni.

Come viene attivato il fermo amministrativo auto

Per l’attivazione del fermo amministrativo viene seguito un iter ben preciso.

  1. Viene notificata una cartella esattoriale dall’agente di riscossione.
  2. Il contribuente è tenuto a saldare il debito o richiedere una rateizzazione entro 60 giorni dalla notifica.
  3. Se entro i termini sopra indicati la posizione del contribuente non viene regolarizzata viene inviato un preavviso di fermo.
  4. Se il debitore non effettua il pagamento entro 30 giorni dal preavviso il fermo amministrativo sull’auto diventa effettivo.

Fermo amministrativo auto come verificare gratis

La verifica per capire se un auto è stata sottoposta a fermo amministrativo può essere fatta richiedendo una visura targa al PRA, oppure andando a consultare il certificato di proprietà digitale.

Nel primo caso ci sono tre modi per ottenere la visura:

  • Online sul sito web dell’ACI
  • Tramite gli uffici provinciali ACI
  • Rivolgendosi a un’agenzia di pratiche auto

I costi in questo caso varia rispettivamente da 8,83 euro per la verifica online, 6 euro per quella presso gli uffici ACI, i prezzi sono invece superiori se ci si rivolge ad un agenzia.

Nel secondo caso, attraverso il certificato di proprietà digitale, bisognerà semplicemente:

In questo modo tutti i dati burocratici dell’auto saranno accessibili, anche un eventuale presenza di fermo amministrativo. Seguendo questa modalità la verifica sarà gratuita.

Va specificato però che non tutti sono in possesso di CdPD, che è stato introdotto solo sui veicoli immatricolati a partire dal 2015.

ACI

Trucchi per togliere fermo amministrativo auto

Purtroppo non ci sono scorciatoie in caso in cui fermo amministrativo dell’auto sia legittimo, se ci si trova in questa situazione l’unico modo per “uscirne” è regolarizzare la posizione debitoria pagando quanto dovuto per intero o attraverso un piano di rateizzazione.

In quest’ultimo caso se la domanda di rateizzazione viene presentata prima dell’iscrizione del fermo la misura non verrà attuata, se invece la richiesta viene fatta successivamente il fermo verrà annullato dopo il saldo dell’ultima rata.

In alternativa è possibile effettuare un ricorso, che deve essere presentato ai rispettivi uffici in base alle motivazioni:

  • Commissione tributaria: se il fermo amministrativo deriva dal mancato versamento della somma dovuta per il bollo auto;
  • Giudice di pace: nel caso in cui il fermo sia scattato successivamente al mancato pagamento di contravvenzioni;
  • Tribunale ordinario: nel caso in cui invece il fermo dipende dal mancato pagamento di contributi previdenziali o assistenziali.

L’ultimo modo per evitare il fermo amministrativo consiste nel dimostrare il carattere strumentale dell’auto, questo significa che se entro 30 giorni dal ricevimento del preavviso il proprietario dimostra che mezzo in questione è strumentale all’attività di impresa o della professione che si esercita il fermo non viene iscritto.

Inoltre il fermo amministrativo non viene attivato nel caso in cui il veicolo è utilizzato da persone diversamente abili, e ne provvede alla cancellazione nel caso in cui fosse già stato iscritto.

demolizione auto
Leggi anche
Demolizione auto: come fare e costo della rottamazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News4 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News5 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie6 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News7 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News11 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News20 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News23 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 giorno ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News1 giorno ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide1 giorno ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News2 giorni ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel