Seguici su

News

Ferrari: sorge un nuovo impianto fotovoltaico a Maranello

ferrari

Sui tetti del complesso produttivo di Maranello, la Ferrari ha inaugurato un nuovo impianto fotovoltaico in collaborazione con Enel X.

Ferrari investirà nella costruzione di un nuovo impianto fotovoltaico sui tetti del complesso di Maranello con il proposito di aumentare l’energia erogata e ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente. Un passo significativo e ulteriore verso la neutralità carbonica che il Cavallino Rampante compie accanto a Enel X

La sinergia tra le due società ha già dato luogo alla implementazione della prima delle quattro sezioni dell’impianto, che in totale sarà formato da 3.800 pannelli solari in grado di produrre fino a 1.535 kWp

Quando entrerà a pieno regime, il parco solare annunciato dalla Ferrari le consentirà di autoprodurre 1.626.802 kWh all’anno. Inoltre, la struttura darà modo di risparmiare oltre 18.500 tonnellate di CO2 e, in 25 anni, circa 740 tonnellate all’anno. 

Il leggendario marchio italiano, quintessenza del lusso nell’industria dei motori, accrescerà del 200 per cento la potenza dei suoi centri a energia solare che solamente nel 2021 hanno erogato 3 TJ di energia

Con il gruppo business di Enel è stato poi realizzato un esemplare di sistema off grid atto alla produzione di energia, progettato per le particolari esigenze di ricarica del portafoglio prodotti ibrido impiegato dalla compagnia. 

Si tratta di una stazione in grado di generare energia esclusivamente mediante un impianto fotovoltaico da 5,5 kWp con pannelli bifacciali e una battery storage da 20 kWh. Le prestazioni raggiunte vengono tenute sotto controllo dall’Energy Management System, che fornisce i dati in tempo reale attraverso un display LCD integrato nell’infrastruttura. 

Rinnovamento in ogni ambito

Insieme a Enel X e agli altri nostri partner, stiamo sviluppando nuove soluzioni che contribuiranno in modo significativo a ridurre le emissioni di CO2e – ha dichiarato Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari –. La sfida di diventare carbon neutral entro il 2030 è per Ferrari uno stimolo ulteriore a innovare in ogni ambito, intervenendo con un approccio scientifico e olistico sull’insieme delle fonti di emissioni: non solo nella fase di utilizzo delle vetture, ma anche lungo la catena di fornitura e negli impianti produttivi”.

Porsche
Leggi anche
Porsche investe sull’elettrico: “genera maggiori profitti”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News5 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News11 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News13 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel