Seguici su

News

Aston Martin: nuovo logo per un pubblico più ampio e globale

aston martin logo 2022

Per approcciarsi sempre meglio a un pubblico più ampio e globale, l’Aston Martin ha annunciato un nuovo logo, che debutterà questo week-end.

L’Aston Martin cambia identità di marchio. Sottolineando il suo proposito come Costruttore di vetture ad alte prestazioni di ultra lusso, la nuova brand strategy è focalizzata su un concetto basato sul motto Intensity. Driven., che celebra le forti emozioni provate alla guida di un’Aston Martin, da sempre tratto distintivo del produttore britannico.

Il bisogno di decretare la svolta dipende dai cambiamenti riscontrati a livello di acquirenti. Rispetto al passato, il bacino è più ampio e globale; pertanto, la compagnia adotterà pure un nuovo marchio, sempre rappresentato dall’iconico logo alato, il quale però, in confronto al predecessore, è più minimale e facilmente identificabile.

Il logo è stato creato dalla società in sinergia con l’art director e graphic designer Peter Saville. Si tratta della prima grossa evoluzione dal 2003 e, dalla fondazione di Aston Martin avvenuta 109 anni fa, il logo è stato cambiato in maniera rilevante otto volte.

Presentazione in Francia

Il rivisto marchio Aston Martin esordirà questo fine settimana, in occasione del Gran Premio di Francia di Formula 1, e sarà sfoggiato sulle monoposto della scuderia. Per festeggiare il 100° anniversario del debutto al Grand Prix, la compagine correrà simbolicamente con la primissima versione del logo sul muso delle vetture, lo stesso adottato da AM nel 1922. La reinterpretata “griffe” contraddistinguerà pure le future uscite, a partire da DBS, DB11 e Vantage.

Il ricollocamento dell’Aston Martin è stato accompagnato da un evocativo corto, dove si presenta ciascuno dei cinque modelli della Casa attualmente in fabbricazione. La notizia è stata comunicata a distanza di qualche giorno dalla nota del nuovo piano di investimenti da 653 milioni di sterline. I fondi serviranno a ridurre il debito e ad assicurare lo sviluppo delle new entry nella gamma, anche a trazione 100 per cento elettrica.

Mario Draghi
Leggi anche
Italia: gli effetti della crisi di governo sul settore auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel