Seguici su

Sport

Formula 1, allarme sul budget cap. McLaren: “Noi e altre scuderie sforeremo”

Lando Norris McLaren

Il team principal della McLaren esprime preoccupazione per la soluzione di compromesso raggiunta sul budget cap di Formula 1.

Nel corso del week-end del Gran Premio d’Austria la F1 Commission ha tenuto la tanto attesa riunione. Principale argomento in agenda il chiacchieratissimo discorso del budget cap. Il tetto alle spese concesse alla McLaren e alle altre scuderie nell’arco di un campionato è ormai entrato a pieno regime e, per la stagione 2022, era in origine stabilito a quota 140 milioni di dollari.

Lo scoppio del conflitto bellico in Ucraina, provocato dall’invasione dell’esercito russo di Vladimir Putin, ha tuttavia generato pesanti ripercussioni di carattere economico e finanziario in ogni parte del mondo, determinando un incremento dei costi dell’energia e pure un’impennata dell’inflazione. 

La situazione geopolitica ha colto inevitabilmente alla sprovvista anche il settore del motorsport e in particolare la categoria per eccellenza delle quattro ruote, la Formula 1. Parecchi team, soprattutto quelli di vertice, hanno espresso lamentele negli ultimi mesi per l’esagerato incremento dei propri costi fissi. Questo, a loro avviso, avrebbe reso necessaria una revisione al rialzo del budget cap in quanto rischiavano di violare il regolamento. In netta contrapposizione si sono schierati i team di minore blasone, convinti che uno strappo alla regola avrebbe finito per allargare la forbice dalle prime posizioni della griglia. 

Sei o sette team pronti a superare il limite

Proprio per fronteggiare la crescita dell’inflazione, le squadre sono giunte ad avallare un incremento del 3,1 per cento del budget cap. Si è trattato del tipico compromesso che, come spesso accade in simili casi, sembra non soddisfare nessuno. Fin da subito il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha espresso scetticismo.

Il suo collega del team McLaren, Andreas Seidl, ha fatto eco alle sue parole, dichiarando al sito Motorsport-TotalPenso che sei o sette squadre potrebbero superare il limite il che avrebbe come conseguenza che – a seconda di quanto sia alto questo superamento – si tratterebbe di una violazione del regolamento e ci sarebbero state le relative sanzioni. Non voglio dare una cifra, ma sarebbe considerevole perché ci sono stati inaspettati, giganteschi aumenti dei costi che non hanno nulla a che fare con la normale inflazione. Soprattutto per quanto riguarda il trasporto e le bollette dell’elettricità, che non erano prevedibili“.

Circuito
Leggi anche
Tragedia nel Regno Unito: baby pilota di moto muore a 11 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini novità Lamborghini novità
News1 ora ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News5 ore ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie14 ore ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News17 ore ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News22 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News23 ore ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News1 giorno ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport1 giorno ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News2 giorni ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News2 giorni ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News2 giorni ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel