Seguici su

Sport

Formula 1, allarme sul budget cap. McLaren: “Noi e altre scuderie sforeremo”

Lando Norris McLaren

Il team principal della McLaren esprime preoccupazione per la soluzione di compromesso raggiunta sul budget cap di Formula 1.

Nel corso del week-end del Gran Premio d’Austria la F1 Commission ha tenuto la tanto attesa riunione. Principale argomento in agenda il chiacchieratissimo discorso del budget cap. Il tetto alle spese concesse alla McLaren e alle altre scuderie nell’arco di un campionato è ormai entrato a pieno regime e, per la stagione 2022, era in origine stabilito a quota 140 milioni di dollari.

Lo scoppio del conflitto bellico in Ucraina, provocato dall’invasione dell’esercito russo di Vladimir Putin, ha tuttavia generato pesanti ripercussioni di carattere economico e finanziario in ogni parte del mondo, determinando un incremento dei costi dell’energia e pure un’impennata dell’inflazione. 

La situazione geopolitica ha colto inevitabilmente alla sprovvista anche il settore del motorsport e in particolare la categoria per eccellenza delle quattro ruote, la Formula 1. Parecchi team, soprattutto quelli di vertice, hanno espresso lamentele negli ultimi mesi per l’esagerato incremento dei propri costi fissi. Questo, a loro avviso, avrebbe reso necessaria una revisione al rialzo del budget cap in quanto rischiavano di violare il regolamento. In netta contrapposizione si sono schierati i team di minore blasone, convinti che uno strappo alla regola avrebbe finito per allargare la forbice dalle prime posizioni della griglia. 

Sei o sette team pronti a superare il limite

Proprio per fronteggiare la crescita dell’inflazione, le squadre sono giunte ad avallare un incremento del 3,1 per cento del budget cap. Si è trattato del tipico compromesso che, come spesso accade in simili casi, sembra non soddisfare nessuno. Fin da subito il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha espresso scetticismo.

Il suo collega del team McLaren, Andreas Seidl, ha fatto eco alle sue parole, dichiarando al sito Motorsport-TotalPenso che sei o sette squadre potrebbero superare il limite il che avrebbe come conseguenza che – a seconda di quanto sia alto questo superamento – si tratterebbe di una violazione del regolamento e ci sarebbero state le relative sanzioni. Non voglio dare una cifra, ma sarebbe considerevole perché ci sono stati inaspettati, giganteschi aumenti dei costi che non hanno nulla a che fare con la normale inflazione. Soprattutto per quanto riguarda il trasporto e le bollette dell’elettricità, che non erano prevedibili“.

Circuito
Leggi anche
Tragedia nel Regno Unito: baby pilota di moto muore a 11 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News21 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News23 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel