Seguici su

News

Guida autonoma: ecco le novità in Europa dal 14 luglio

Tecnologia Auto

L’art 34-bis della Convenzione di Vienna introdurrà il concetto di “sistema di guida automatica”, anche se tra i Paesi il dibattito è aperto.

La guida autonoma è in procinto di ‘approdare’ nel Vecchio Continente. A partire dal 14 luglio sarà, infatti, in vigore l’art. 34-bis della Convenzione di Vienna, dedicato alla circolazione dei mezzi su strada che introdurrà il concetto di “sistema di guida automatica”. Firmato pure dall’UE, la norma semplificherà la “legalizzazione” della guida autonoma, a cominciare dagli Adas di livello 3. Ma – come segnala Il Sole 24 Ore – competerà ai singoli Paese stabilire se introdurre nel proprio ordinamento delle disposizioni atte a rendere concreta la decisione. 

Difatti, stando alla medesima Convenzione la guida automatica potrà uscire dallo status di tecnologia “sperimentale o limitata” previo il recepimento del legislatore nazionale. Quest’ultimo avrà il compito di delineare anche le responsabilità legali e assicurative in caso di sinistro. Resta, dunque, tutto da vedere se e come potranno essere realmente introdotti gli Adas di livello 3 (per non dire quelli di livello 4 e 5, dove si consegue la guida autonoma totale).  

Tale tecnologia figura già su vari modelli top di gamma e dà alla vettura l’opportunità di circolare in maniera autonoma su strade a doppia carreggiata, richiedendo all’automobilista di intervenire fisicamente solo se viene emesso un allarme visivo e/o sonoro. 

La situazione in Italia

In Italia il decreto Infrastrutture 68/2022 non richiama in nessun modo la guida autonoma ed eventuali revisioni del Codice della Strada. Attendiamo gli sviluppi dei prossimi giorni per capire se l’orientamento politico cambierà. In generale, la sensazione è che il dibattito sia ancora aperto nei diversi Stati dell’Unione Europea.

Sulla base del report Global guide to autonomous vehicle 2022, realizzato dalla multinazionale legale Dentons, gli esperti dell’industria chiedono soprattutto una rivisitazione globale delle strade e delle infrastrutture. Si esorta, insomma, all’adozione di ‘strade’ smart in grado di ‘dialogare’ coi veicoli per fornire info aggiornate e velocizzare così il processo di implementazione della guida autonoma. 

Ford Bronco
Leggi anche
Ford Bronco: presto l’arrivo in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News1 ora ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News6 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News7 ore ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News10 ore ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport13 ore ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News22 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News1 giorno ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News1 giorno ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News1 giorno ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News2 giorni ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News2 giorni ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel