Seguici su

News

Ferrari: la guida autonoma non è un obiettivo

ferrari

In occasione del Capital Market Day, Ferrari ha spiegato di non volere implementare la guida auto autonoma, per non privare delle emozioni.

Ferrari ha già abbracciato l’elettrificazione. Attualmente lo ha fatto esclusivamente con modelli ibridi (si pensi alla 296 GTB o alla SF90 Stradale), ma ben presto il Cavallino Rampante avrà una sua vettura 100 per cento a trazione elettrica. L’uscita è già stata fissata al 2025. Tempo pochi anni, insomma, e verrà tagliato lo storico traguardo. In tanti si sono interrogati su quali accorgimenti avrebbe adottato la società in relazione all’altro macro-tema della mobilità del domani, cioè la guida autonoma. Anche qui la Casa automobilistica di Maranello ha dato una risposta chiara, precisa. Nessun giro di parole, nessun “vediamo”, nessuna frase aperta a mille interpretazioni.

Non si supererà il secondo livello

In occasione del Capital Market Day, gli uomini Ferrari hanno annunciato che limiteranno la guida autonoma dei propri esemplari a L2/L2+. In parole povere, si spingeranno fino al secondo livello, a prescindere da quale sarà l’evoluzione della tecnologia. Una politica interpretabile sotto certi versi come una sorta di risposta all’attuale trend delle quattro ruote. Non un capriccio, assolutamente no. La mossa adottata dal Costruttore è stata spiegata nei minimi dettagli, compreso l’obiettivo perseguito: mantenere le straordinarie emozioni vissute al posto di guida. I piani alti di Maranello sono convinti che il fattore umano ed emozionale avrà sempre e comunque un ruolo preponderante pure nella gamma futura, nonostante il sentiero imboccato dal settore. 

“Nel mondo dell’auto, che sarà sempre più condiviso, a guida autonoma, connesso ed elettrificato, Ferrari intende perseguire la propria strada in maniera distintiva per mantenere il design, le prestazioni e le emozioni sempre al centro dell’esperienza di guida – ha spiegato la Ferrari attraverso una nota ufficiale – Questo obiettivo sarà raggiunto sviluppando componenti distintivi e adattando le soluzioni tecnologiche esistenti alle esigenze di Ferrari”. In definitiva, la guida autonoma ci sarà, ma in maniera molto limitata, semi-autonoma o soltanto assistita. 

Auto Elettrica
Leggi anche
Transizione ecologica, Cingolani: “Meglio svecchiare parco circolante che passaggio all’elettrico”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News15 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News16 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport18 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News19 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel