Seguici su

News

Gli assurdi numeri del camion a idrogeno più grande del mondo

camion da cantiere

Anglo American, gigante del settore minerario, ha da poco presentato Il più grande camion a idrogeno del mondo: folli i numeri.

La multinazionale Anglo American, con sede a Londra, ha prodotto il camion ‘green’ più grande al mondo. Il gigante a quattro ruote, alto tre piani e con un peso a vuoto di 200 tonnellate, è spinto da un sistema ibrido a idrogeno e batteria, che gli consente pure di trasportare un singolo carico di materiale di 290 tonnellate di peso. Il Costruttore è ritenuto il maggiore produttore di diamanti, nichel e rame del mondo. Ecco perché non c’è da stupirsi se il mezzo, da poco presentato in versione prototipo, sia principalmente adibito all’estrazione mineraria nel sito di Mogalakwena, in Sudafrica, ricco di oro, palladio, platino, rodio e rutenio.

Combinato con un sistema di celle a combustibile che eroga ben 800 kW, la megabatteria da 1,2 MWh consente al camion di sviluppare una potenza complessiva persino superiore rispetto a quella generata dal suo “omologo” alimentato a gasolio.

A gestire l’interazione tra le due tipologie di trazione, ciascuna delle quali contribuisce nella misura del 50 per cento, è un software. Il programma informatico coordina, infatti, l’apporto di energia proveniente da entrambi e persegue la massima efficienza in base alle condizioni di utilizzo. Il recupero avviene mediante la frenata, incrementando così l’autonomia.

Il piano per ridurre l’impatto ambientale a zero

Il camion, progettato per accelerare la transizione ecologica della Anglo American, andrà, nello specifico, a idrogeno verde, reso disponibile nella miniera tramite un impianto realizzato dalla stessa compagnia. Ma il piano portato avanti dalla Anglo American per ridurre il proprio impatto ambientale va oltre.

Il colosso minerario dovrebbe raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040 anche attraverso alcuni metodi estrattivi basati sulla digitalizzazione dell’operato e sulla costituzione di ecosistemi “puliti” al 100 per cento. Difatti, grazie alla sinergia creata con il Dipartimento di Scienza e Innovazione e il South African National Development Institute, gli attori coinvolti mirano a favorire l’uso dell’idrogeno verde nei settori dei trasporti, dell’edilizia e dell’industria.

ragazza taxi
Leggi anche
Uber: storica partnership con in tassisti romani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel