Seguici su

News

Noleggio auto per le vacanze: tariffe più care del 67%

noleggio auto

I problemi nelle catene di fornitura si fanno sentire anche nel noleggio auto: quest’anno le tariffe sono più care del 67 per cento.

I problemi nelle catene di approvvigionamento e la conseguente scarsità di vetture nuove disponibili, provocata prima dall’emergenza sanitaria e poi aggravata dal conflitto in Ucraina, pesano pure sul settore del noleggio auto. A segnalarlo è la Federconsumatori, che prevede per l’imminente stagione estiva delle tariffe quasi raddoppiate per il noleggio a breve.

Secondo le stime del suo Osservatorio, nella settimana dal 20 al 26 giugno, la cifra da sborsare per un’utilitaria a benzina, senza accessori e copertura assicurativa supplementare, ammonta a 634,52 euro, superiore cioè del 67 per cento in rapporto al prezzo medio del medesimo periodo del 2021, quand’era di 379,22 euro. Il dato – va sottolineato – è emerso prendendo in analisi la politica di quattro grandi compagnie del comparto che operano in aeroporto, stazioni e porti delle maggiori località turistiche della nostra penisola.

Si pensa a manovre speculative

Tra le mete, il conto è più salato nelle città del Mezzogiorno, come Palermo, Olbia, Alghero e Catania dove, ad esempio, da un esborso medio di 567,5 euro nello scorso anno si arriva a scucire 659 euro per lo stesso periodo del 2022. Il rincaro è meno accentuato a Bari dove, indica Federconsumatori, oggi un servizio di noleggio auto costa 549,50 euro, contro i 535 del 2021.

Ma l’importo richiesto è lievitato soprattutto presso le stazioni e gli aeroporti di città che non solo hanno finalità turistica ma anche di scalo per potersi recare in altri luoghi di vacanza. È il caso di Torino, Milano, Roma e Napoli: qui si registra persino un più 100 per cento, in confronto a giugno 2021. A Malpensa, per esempio, ci si aggira sui 633 euro, contro i 260,48 euro del 2021, mentre a Fiumicino si va dai 270 euro ai 602,75.

Alla luce di ciò, Federconsumatori ha comunicato che invierà una segnalazione alle autorità competenti, chiedendo di approfondire le ragioni e, in caso, di intervenire per contenere le speculazioni, che rischiano di pesare sulle famiglie e l’industria.

Auto Elettrica
Leggi anche
Giorgetti: “Non solo auto elettrica in futuro”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News2 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide6 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide7 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News15 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News18 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News20 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News23 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News24 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 giorno ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News2 giorni ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel