Seguici su

News

Google Maps: bloccato oltre 100 milioni di modifiche errate

trasporti tecnologia

I team di Google Maps ha rimosso oltre 100 milioni di modifiche errate, come dichiarato dalla società informatica in una nota ufficiale.

Quotidianamente Google Maps riceve circa 20 milioni di contributi e spesso capita che, anziché migliorare il servizio, gli interventi creino un danno. Come riferisce il gigante informatico in una nota, durante l’intero 2021, i team globali addetti a occuparsi dell’app di navigazione hanno bloccato oltre 100 milioni di modifiche errate, comprese foto, descrizioni e orari di apertura delle attività commerciali.

Finti profili aziendali e rivendicazioni

Attraverso l’impiego degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale, la compagnia ha saputo trovare il modo di rilevare e togliere da Google Maps più di 7 milioni di finti profili aziendali, di cui 630 mila segnalati direttamente dagli utenti.  

I tentativi di creare finti profili aziendali ammontano a oltre 12 milioni, mentre sono quasi 8 i milioni di interventi effettuati per rivendicare attività commerciali, in realtà non appartenenti agli autori delle modifiche.

Il Group Product Manager, User Generated Content di Google, Pavithra Kanakarajan, ha spiegato: “Tramite i miglioramenti delle tecnologie di machine learning, abbiamo disattivato più di 1 milione di account di utenti a causa di attività che violano le policy, come il vandalismo online o la frode.

Secondo i dati registrati dalla società, in seguito alle varie riaperture dai lockdown, le persone hanno fatto maggiore affidamento su Google Maps per controllare gli orari di apertura di negozi, parchi e altri luoghi di interesse pubblico. Inoltre, si è riscontrata una maggiore attenzione ai protocolli di sicurezza in vigore.   

Ciò ha provocato “una marea di recensioni false e contenuti violenti spesso senza nessuna specifica ragione. “Il cosiddetto ‘review bombing’, ad esempio, è diventato un modo popolare per le persone di tentare di danneggiare le imprese locali, un fenomeno estremizzato laddove il dibattito pubblico sulle misure di sicurezza è stato più animato”, aggiunge il comunicato. Per via di tale pratica scorretta, Google ha bloccato o eliminato oltre 95 milioni di recensioni, di cui 60 mila per motivi inerenti al Coronavirus.

Audi
Leggi anche
Audi: fermata fabbricazione diversi modelli per la guerra in Ucraina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel