Seguici su

Altre Notizie

Mercato pneumatici in crescita, bene le all season

cambio gomme pneumatici

È tempo di bilanci consuntivi per il settore dell’automotive.

È tempo di bilanci consuntivi per il settore dell’automotive: se il mercato delle auto continua a procedere a singhiozzo, e in particolare i dati italiani che non riescono a decollare, sul fronte degli pneumatici la situazione è diversa, grazie soprattutto alla crescita delle vendite di gomme all season.

Il mercato pneumatici in Europa

A confermare la situazione è l’ultimo rapporto diramato dalla ETRMA, l’associazione europea che riunisce i produttori di pneumatici, in cui si legge che “il 2021 è stato un anno positivo per la ripresa dell’industria“, e in particolare che a trainare la crescita sono le vendite degli pneumatici di ricambio, segno di una domanda che “resta forte in Europa, guidata dall’attività economica”.

Il segno più interessa tutte e tre le principali tipologie di gomme per automobili, e nello specifico le gomme all-season hanno registrato un +35 per cento rispetto al 2020, mentre gli pneumatici invernali ed estivi si sono attestati in entrambi i casi al +9 per cento.

I dati delle vendite online in Italia

Un trend simile si riscontra anche nell’analisi dei volumi di vendita di Euroimport Pneumatici, uno dei principali siti italiani per la vendita di gomme online: rispetto al 2020, gli italiani hanno acquistato il 30 per cento di pneumatici in più, privilegiando anche in questo caso le soluzioni valide per tutte le stagioni.

A crescere infatti sono soprattutto gli ordini legati a pneumatici 4 stagioni, aumentati del 40 per cento, con un totale di oltre 15mila ordini e circa 60mila pneumatici movimentati in giro per tutta Italia, mentre l’incremento degli pneumatici estivi è del 20 per cento rispetto al 2020, così come del 20 per cento crescono le vendite di gomme invernali.

La ripresa del mercato

Il Segretario Generale dell’ETRMA, Fazinet Cinaralp, ha analizzato i dati in maniera più approfondita, commentando innanzitutto che “nonostante un ambiente piuttosto ostile, i produttori stanno avendo numerose opportunità dal momento che il settore si sta trasformando rapidamente in risposta ai nuovi sviluppi della tecnologia per i veicoli, della mobilità e delle politiche normative”.

Non mancano però le criticità, a cominciare dalla carenza di semiconduttori che, ad esempio, ha portato alla riduzione dell’8 per cento per il segmento degli pneumatici degli equipaggiamenti di serie. Questo calo però non inficia i riscontri positivi degli altri settori, a dimostrazione di una industria che “è stata resiliente durante la pandemia, e non vede l’ora che questo trend positivo venga confermato e che la crescita si consolidi nel 2022, tornando ai volumi del 2019”.

A far ben sperare è soprattutto il volume delle vendite del comparto “Replacement”, che interessa gli pneumatici di ricambio – e quindi quelli effettivamente comprati dai guidatori di vari mezzi – dove si conta la movimentazione di 219.539 milioni di prodotti in tutta Europa. In questo ambito, è molto forte come detto la crescita delle gomme all-season (più 35 per cento, quasi 8 milioni di unità in più rispetto all’anno precedente) e degli pneumatici invernali ed estivi (più 9 per cento per entrambe le tipologie), ma sono in ambiente positivo anche le vendite di gomme di ricambio sia per i mezzi pesanti (più 12 per cento) che per le moto (più 14 per cento).

moto
Leggi anche
Mercato accessori moto: prevista crescita annuale del 5,5%

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport15 minuti ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News1 ora ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News2 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News3 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News4 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News3 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News3 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News3 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport3 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News3 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel