Seguici su

News

Ford sconvolge il mondo intero: la decisione sorprendente


Ford Motor Company è pronta a rivoluzionare il mercato dei veicoli elettrici con il lancio di un nuovo pick-up elettrico.

A guidare questa spinta verso l’innovazione è l’attuale CEO Jim Farley, la cui visione ambiziosa punta a posizionare l’Ovale Blu in una posizione di rilievo in un mercato sempre più competitivo, dominato dalla crescita delle case automobilistiche cinesi.

Secondo quanto dichiarato da Jim Farley durante un’intervista al podcast The Verge, Ford sta lavorando a un pick-up elettrico molto più di un semplice veicolo tradizionale a batteria. La casa americana ha sviluppato una Universal EV Platform, una piattaforma modulare destinata a essere la base per una vasta gamma di veicoli elettrici, a partire proprio da questo pick-up dal prezzo competitivo di circa 30.000 dollari (pari a circa 28.000 euro). Questa piattaforma rappresenta un passo fondamentale per Ford, che mira a contenere i costi senza sacrificare le prestazioni e l’innovazione tecnologica.

L’immagine teaser diffusa dall’azienda mostra un design che richiama la classica silhouette di un pick-up, ma con elementi distintivi che ne modificano l’aspetto e la funzionalità. Farley ha sottolineato che il veicolo offrirà più spazio interno di un Toyota RAV4, l’auto più venduta negli Stati Uniti, escludendo però il tradizionale cassone posteriore. Questo approccio indica una ridefinizione della categoria stessa, con l’introduzione di un abitacolo più ampio e confortevole, in grado di soddisfare le esigenze di una clientela più diversificata.

Innovazione e tecnologia al centro della nuova proposta Ford

Il nuovo pick-up sarà equipaggiato con una cabina doppia progettata per garantire comodità anche ai passeggeri della seconda fila, aspetto che potrebbe attrarre non solo gli appassionati dei veicoli da lavoro, ma anche le famiglie e gli utenti urbani. Jim Farley ha descritto il modello come “molto veloce” e “super divertente da guidare”, segnalando una differenza sostanziale rispetto alla maggior parte dei pick-up oggi disponibili sul mercato.

La vera novità, tuttavia, risiede nell’esperienza digitale di bordo. Il CEO ha annunciato che il veicolo offrirà un sistema d’infotainment e di connettività senza precedenti, capace di superare anche le soluzioni tecnologiche più avanzate presenti negli Stati Uniti e in Cina. Questa scelta risponde anche alla sfida globale lanciata dalla concorrenza asiatica, con particolare riferimento al mercato cinese, dove la superiorità tecnologica e la capacità produttiva stanno rapidamente mettendo sotto pressione i marchi occidentali.

Durante l’Aspen Ideas Festival, Jim Farley ha lanciato un chiaro allarme sulla supremazia cinese nel settore dei veicoli elettrici. Ha sottolineato come la Cina produca il 70% di tutti i veicoli elettrici a livello mondiale, offrendo modelli con una tecnologia di bordo molto avanzata, integrazioni digitali estremamente efficienti e un rapporto qualità-prezzo molto competitivo. Farley ha descritto questa situazione come “la cosa più umiliante che abbia mai visto”, esortando Ford e l’intero settore automobilistico occidentale a non perdere terreno in questa corsa tecnologica.

Il CEO americano ha inoltre evidenziato come le case cinesi, attraverso partnership con giganti della tecnologia come Huawei e Xiaomi, stiano proponendo veicoli con sistemi di connettività integrati che riproducono automaticamente tutta la vita digitale dell’utente senza bisogno di associazioni manuali con il telefono. Questa integrazione seamless rappresenta un punto di forza strategico per il mercato cinese e un modello da cui Ford vuole prendere esempio per il suo nuovo pick-up.

Ford e la trasformazione elettrica: un impegno strategico

Fondata nel 1903 da Henry Ford e da sempre sinonimo di innovazione industriale, Ford ha attraversato numerosi cicli di crisi e rinascita, sostenuta anche da una gestione attenta alle nuove tecnologie e alle evoluzioni del mercato. Oggi, sotto la guida di Jim Farley, l’azienda si trova a un punto di svolta cruciale. La transizione verso l’elettrico non è più una scelta ma una necessità, con investimenti importanti nella realizzazione di modelli che possano competere su scala globale.

Il nuovo pick-up elettrico, che si prevede sarà lanciato sul mercato nel prossimo biennio, rappresenta un tassello significativo di questa strategia. Il prezzo accessibile di 30.000 dollari, unito a un design innovativo e a una dotazione tecnologica all’avanguardia, potrebbe permettere a Ford di conquistare nuovi segmenti di clientela, soprattutto nel settore dei veicoli commerciali leggeri e dei mezzi per la mobilità urbana.

Ford si prepara così a confrontarsi con la concorrenza internazionale in un mercato in forte espansione, dove la velocità nell’adozione di tecnologie elettriche e digitali può fare la differenza tra il successo e il rischio di marginalizzazione.

protesta ciclisti
Leggi anche
I ciclisti scendono nudi in piazza per protesta: motivo incredibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport14 ore ago

Ferrari nel caos: Leclerc pronto a lasciare Maranello dopo 7 anni di fallimenti

Crisi in casa Ferrari: la SF-25 delude, i piloti protestano e il futuro di Leclerc diventa incerto dopo sette anni...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Stangata multe: 1,25 miliardi di euro presi agli automobilisti in 9 mesi, Napoli +41%

Gli enti locali italiani incassano 1,25 miliardi nei primi nove mesi dell’anno. Milano prima con 123 milioni, ma a rischio...

Zlatan Ibrahimovic, sorridente Zlatan Ibrahimovic, sorridente
News3 giorni ago

Compleanno da re per Ibra: lo svedese si regala una supercar da 3,5 milioni per i suoi 44 anni

L’ex attaccante festeggia il compleanno con un acquisto esclusivo: una Ferrari F80 total black. Solo 799 fortunati al mondo potranno...

George Russell, Mercedes, GP Canada del 15 giugno 2025 George Russell, Mercedes, GP Canada del 15 giugno 2025
Sport4 giorni ago

F1, Gran Premio Singapore 2025: risultato

Russell perfetto sotto le luci di Marina Bay. McLaren conquista il titolo costruttori con sei gare d’anticipo. Ferrari in difficoltà....

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News6 giorni ago

Lutto in casa Ferrari, morto l’ex team principal di Maranello

Scomparso a 83 anni l’ingegnere che ha firmato la Lancia Delta S4, il motore Triflux e contribuito ai successi di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News7 giorni ago

Autovelox, dal 29 novembre scatta il caos: tutte le tue multe potrebbero essere annullate

Scatta l’obbligo di censimento per gli autovelox: 60 giorni per registrarli, ma resta il problema dell’omologazione che rende impugnabili le...

Automobili in coda bloccate nel traffico Automobili in coda bloccate nel traffico
News1 settimana ago

Stretta su Milano: da oggi migliaia di auto fuori dall’Area B

Dal primo ottobre stop alle auto benzina Euro 3 nella ZTL più grande d’Italia. Previste deroghe con limiti di chilometri...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
News1 settimana ago

F1, Gran Premio di Singapore 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Singapore...

BYD Seal BYD Seal
News1 settimana ago

BYD, fai attenzione: sul mercato c’è un nuovo rivale

ll mercato ha messo BYD davanti al suo nuovo rivale. Scopriamo insieme il competitor che sta insidiando il colosso automobilistico...

Auto elettrica autostrada rivelazione consumi Auto elettrica autostrada rivelazione consumi
News1 settimana ago

Auto elettriche: siamo sicuri che l’autonomia conti così tanto?

Quando si parla di auto elettriche, una delle argomentazioni più comuni riguarda l’autonomia: ma siamo sicuri che sia così importante?...

Porsche Porsche
News1 settimana ago

Porsche low cost: esordio storico in Europa

Le Porsche low cost a breve potranno finalmente compiere il loro esordio storico. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

McLaren Racing MCL39 McLaren Racing MCL39
Sport1 settimana ago

McLaren venduta al 100%: inizia una nuova era per il team Papaya

McLaren Racing venduta completamente per 4,1 miliardi di dollari. La squadra di Woking si prepara a nuovi investimenti per dominare...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel