Seguici su

News

Benzina e Diesel, niente addio dopo il 2035: arriva la notizia che cambia tutto

Benzina carburante diesel

Ormai quasi del tutto scongiurata la possibilità che l’UE ci imponga le auto elettriche nei prossimi anni, questo carburante potrebbe cambiare tutto.

Nel dibattito sempre più acceso sulla transizione energetica nel settore automobilistico, emergono novità significative riguardo al futuro dei motori a combustione interna, in particolare quelli alimentati a benzina e diesel. Nonostante le pressioni verso l’elettrificazione spinta, alcune case automobilistiche e governi europei mantengono aperta la porta a soluzioni alternative che potrebbero modificare sensibilmente la roadmap europea, prevista inizialmente con un addio totale ai motori tradizionali entro il 2035.

L’attenzione è puntata sull’HVO100, un carburante derivato da olio vegetale idrotrattato, prodotto da grassi e oli vegetali di scarto. Questo biocarburante è in grado di ridurre fino al 90% le emissioni di CO2 nel ciclo di vita, rappresentando una concreta opportunità per rendere meno impattanti i motori a combustione interna. BMW, tra i protagonisti del settore, ha già sviluppato motori modulari da 3 a 6 cilindri compatibili con l’HVO100 senza necessità di modifiche meccaniche. Questa adattabilità interessa un ampio spettro di veicoli, dalla Serie 1 114d alla Serie 8 840d xDrive, fino ai SUV X5, X6 e X7.

Il piano di BMW prevede che tutte le vetture diesel prodotte in Germania dal 2025 escano dalla catena di montaggio già predisposte per l’uso di HVO100. Questo rappresenta un passo importante verso una mobilità più sostenibile, ma la vera sfida rimane sul piano normativo. Gli esperti di BMW, come il responsabile di gestione prodotti Bernd Körber, sottolineano che senza un riconoscimento formale dell’HVO100 nel calcolo delle emissioni di CO2 e dei consumi di carburante a livello europeo, l’adozione di questo carburante rischia di essere solo una mossa di facciata, incapace di tradursi in reali benefici ambientali.

Il nodo dei biocarburanti 

La contrapposizione tra le potenzialità tecnologiche e le decisioni politiche europee è netta. Da un lato, molte case automobilistiche, BMW in testa, sono pronte a investire in tecnologie che consentano l’uso di carburanti alternativi come l’HVO100 e i carburanti sintetici. Questi ultimi, ottenuti da energia rinnovabile, CO2 catturata e idrogeno, rappresentano una prospettiva interessante per mantenere in vita i motori a combustione, ma sono ancora ostacolati da costi elevati e da un quadro regolatorio poco chiaro.

Dall’altro lato, la Commissione Europea e diversi governi stanno spingendo per una rapida eliminazione dei motori a benzina e diesel, con l’obiettivo di accelerare la diffusione dei veicoli elettrici. Tuttavia, il governo tedesco continua a chiedere maggiore flessibilità e la possibilità di riconsiderare almeno in parte questa strategia, riconoscendo che la transizione energetica non può prescindere da soluzioni intermedie.

Benzina rincaro diesel
Rinuncia all’auto elettrica: non ci sarà alcuna transizione – www.Mondo-Motori.it

Il settore automotive si trova quindi a un bivio. La tecnologia esiste per rendere i motori tradizionali più sostenibili grazie all’HVO100 e agli e-fuel, ma il loro destino dipenderà in larga misura dalle scelte normative. Se l’Europa deciderà di includere questi carburanti alternativi negli obiettivi di riduzione delle emissioni, i motori a combustione potrebbero beneficiare di una proroga significativa della loro vita commerciale.

BMW e altri costruttori stanno dimostrando di essere pronti a un futuro in cui coesistano diverse soluzioni energetiche, evitando una dipendenza esclusiva dalle batterie elettriche. Questo approccio multi-carburante potrebbe infatti rappresentare una chiave per una transizione più graduale e sostenibile, che tenga conto delle infrastrutture esistenti e delle esigenze di mercato. Resta quindi da vedere se la politica europea saprà cogliere questa opportunità o se imporrà una linea più rigida, che potrebbe condannare i motori a benzina e diesel a un ritiro anticipato, nonostante le innovazioni tecnologiche già disponibili.

Incidente mortale italia
Leggi anche
Tragico incidente in moto: comunità sotto choc per la scomparsa di un 16enne 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Zlatan Ibrahimovic, sorridente Zlatan Ibrahimovic, sorridente
News24 ore ago

Compleanno da re per Ibra: lo svedese si regala una supercar da 3,5 milioni per i suoi 44 anni

L’ex attaccante festeggia il compleanno con un acquisto esclusivo: una Ferrari F80 total black. Solo 799 fortunati al mondo potranno...

George Russell, Mercedes, GP Canada del 15 giugno 2025 George Russell, Mercedes, GP Canada del 15 giugno 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Singapore 2025: risultato

Russell perfetto sotto le luci di Marina Bay. McLaren conquista il titolo costruttori con sei gare d’anticipo. Ferrari in difficoltà....

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News4 giorni ago

Lutto in casa Ferrari, morto l’ex team principal di Maranello

Scomparso a 83 anni l’ingegnere che ha firmato la Lancia Delta S4, il motore Triflux e contribuito ai successi di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News5 giorni ago

Autovelox, dal 29 novembre scatta il caos: tutte le tue multe potrebbero essere annullate

Scatta l’obbligo di censimento per gli autovelox: 60 giorni per registrarli, ma resta il problema dell’omologazione che rende impugnabili le...

Automobili in coda bloccate nel traffico Automobili in coda bloccate nel traffico
News6 giorni ago

Stretta su Milano: da oggi migliaia di auto fuori dall’Area B

Dal primo ottobre stop alle auto benzina Euro 3 nella ZTL più grande d’Italia. Previste deroghe con limiti di chilometri...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
News6 giorni ago

F1, Gran Premio di Singapore 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Singapore...

BYD Seal BYD Seal
News1 settimana ago

BYD, fai attenzione: sul mercato c’è un nuovo rivale

ll mercato ha messo BYD davanti al suo nuovo rivale. Scopriamo insieme il competitor che sta insidiando il colosso automobilistico...

Auto elettrica autostrada rivelazione consumi Auto elettrica autostrada rivelazione consumi
News1 settimana ago

Auto elettriche: siamo sicuri che l’autonomia conti così tanto?

Quando si parla di auto elettriche, una delle argomentazioni più comuni riguarda l’autonomia: ma siamo sicuri che sia così importante?...

Porsche Porsche
News1 settimana ago

Porsche low cost: esordio storico in Europa

Le Porsche low cost a breve potranno finalmente compiere il loro esordio storico. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

McLaren Racing MCL39 McLaren Racing MCL39
Sport1 settimana ago

McLaren venduta al 100%: inizia una nuova era per il team Papaya

McLaren Racing venduta completamente per 4,1 miliardi di dollari. La squadra di Woking si prepara a nuovi investimenti per dominare...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 settimana ago

Mercedes-Benz punta sull’alluminio green per la nuova CLA elettrica: -40% di CO₂

La nuova CLA utilizza alluminio a basse emissioni prodotto da Norsk Hydro. Un passo chiave per ridurre la CO₂ nella...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 settimana ago

Stellantis, l’allarme della Fiom: “Occupazione in calo e piano industriale fallito”

La Fiom-Cgil denuncia un calo di oltre 9.600 lavoratori negli stabilimenti italiani di Stellantis. L’ad Filosa annuncia però un cambio...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel