News
Lutto in casa Ferrari, morto l’ex team principal di Maranello

Scomparso a 83 anni l’ingegnere che ha firmato la Lancia Delta S4, il motore Triflux e contribuito ai successi di Ferrari e Aprilia
Il mondo del motorsport italiano piange la scomparsa di Claudio Lombardi, ingegnere motorista deceduto a 83 anni. Nato nel 1942 a Spinetta Marengo (Alessandria), ha lasciato un’impronta significativa nell’automobilismo e motociclismo nazionale attraverso il suo lavoro presso alcuni dei marchi piĂą prestigiosi del settore.
L’esperienza in Lancia e le innovazioni tecniche
In Lancia, Lombardi ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico del Reparto Corse, firmando progetti di rilievo come la Lancia Delta S4, vettura che ha scritto pagine importanti nel rally mondiale.
Durante questo periodo ha sviluppato il motore da competizione Triflux, un’innovazione tecnica brevettata da Fiat nel 1986 che rappresentò un punto di riferimento nell’ingegneria motoristica italiana.

Il decennio in Ferrari tra Formula 1 e GT
Approdato a Maranello nel 1991, Lombardi si trovò immediatamente coinvolto in una situazione particolare: dopo il licenziamento di Cesare Fiorio, gli venne affidata temporaneamente la direzione sportiva della Scuderia.
Durante i dieci anni trascorsi in Ferrari ha alternato il ruolo di responsabile motoristico F1 con l’attivitĂ di sviluppo delle vetture GT, dimostrando versatilitĂ in diverse aree tecniche.
Il passaggio al motociclismo con Aprilia
Nel 1999 lasciò Ferrari per intraprendere una nuova sfida nel motociclismo. Il suo contributo tecnico allo sviluppo dell’Aprilia RSV 1000 si rivelò determinante, ponendo le basi per le future vittorie nei Mondiali Superbike ottenute con Max Biaggi e Sylvain Guintoli.
L’impegno politico ad Alessandria
Conclusa la carriera nel motorsport, Lombardi si dedicò alla politica locale nella sua cittĂ natale. Divenne consigliere provinciale e successivamente ricoprì l’incarico di assessore all’ambiente ad Alessandria dal 2012 al 2017, dimostrando capacitĂ organizzative anche nell’amministrazione pubblica.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
