Seguici su

News

Clamoroso, tornano i freni a tamburo: la decisione di Stellantis

freni a tamburo stellantis

I freni a tamburo sono stati usati veramente a lungo, e adesso sembrano essere il passato: ma la decisione di Stellantis cambia tutto.

Le automobili si sono evolute nel corso del tempo, diventando qualcosa di decisamente più rilevante di un semplice mezzo di trasporto. Effettivamente, considerando tutto quanto, parliamo di un settore – quello automobilistico – in cui c’è stata una evoluzione continua e costante.

Evoluzione che prosegue ancora oggi, con tanti componenti che non sono neanche lontani parenti di quelli visti e apprezzati anche solo pochi anni fa sulle autovetture. Pensiamo ai freni a tamburo, che sono stati velocemente sostituiti dai freni a disco. Anche se, a quanto pare, dovrebbero subire un certo ritorno di fiamma.

Avete capito bene. A quanto pare, Stellantis ha deciso di riportare in auge i freni a tamburo. Scopriamo di cosa si tratta precisamente e perché è stata presa questa decisione.

Freni a tamburo, ci risiamo: i dettagli

Ma perché i freni a tamburo dovrebbero essere nuovamente implementati? Trattengono in maniera più efficace le polveri sottili. Non stiamo facendo riferimento ai componenti di anni fa, vecchi e obsoleti, ma a nuovissimi freni a tamburo brevettati da Stellantis. In poche parole, sono caraterizzati da un rivestimento che cattura e trattiene le particelle durante la frenata. Dal punto di vista delle emissioni e dell’inquinamento, sarebbe un grandissimo passo in avanti.

Verrebbero rispettati i nuovi limiti imposti dalla regolamentazione Euro 7 e anche l’affidabilità delle auto elettriche migliorerebbe, visto e considerato che i freni posteriori sono soggetti in molti casi a corrosione e usura irregolare. Questo cambiamento riguarda solo i freni posteriori, perché i dischi sono indispensabili sull’anteriore. Dato che sull’asse posteriore i freni lavorano meno, i freni a tamburo sono particolarmente ideali. Del resto, offrono una struttura chiusa e protetta da agenti esterni. Stellantis avrebbe migliorato questi componenti a tal punto da permettere che le polveri rimangano intrappolate e rimosse in seguito a manutenzione ordinaria.

E così, le emissioni vengono abbattute in modo più regolare ed efficiente. Questo vale a maggior ragione per un’auto elettrica, perché possono avere una durata tale questi freni che può arrivare tranquillamente oltre i 150.000 chilometri. Si tratta di una piccola rivoluzione, che sicuramente contribuirà non poco a migliorare la situazione ambientale delle autovetture in strada. Specialmente se verrà diffusa in maniera ancora più rilevante rispetto a quello che al momento è un brevetto riguardante esclusivamente Stellantis. Staremo a vedere in futuro se e come cambieranno le cose.

Mercedes novità V8 V12
Leggi anche
Mercedes ci ripensa e fa peggio di prima: la nuova Classe A sarà compatta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Automobili in coda bloccate nel traffico Automobili in coda bloccate nel traffico
News11 ore ago

Stretta su Milano: da oggi migliaia di auto fuori dall’Area B

Dal primo ottobre stop alle auto benzina Euro 3 nella ZTL più grande d’Italia. Previste deroghe con limiti di chilometri...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
News17 ore ago

F1, Gran Premio di Singapore 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Singapore...

BYD Seal BYD Seal
News1 giorno ago

BYD, fai attenzione: sul mercato c’è un nuovo rivale

ll mercato ha messo BYD davanti al suo nuovo rivale. Scopriamo insieme il competitor che sta insidiando il colosso automobilistico...

Auto elettrica autostrada rivelazione consumi Auto elettrica autostrada rivelazione consumi
News2 giorni ago

Auto elettriche: siamo sicuri che l’autonomia conti così tanto?

Quando si parla di auto elettriche, una delle argomentazioni più comuni riguarda l’autonomia: ma siamo sicuri che sia così importante?...

Porsche Porsche
News2 giorni ago

Porsche low cost: esordio storico in Europa

Le Porsche low cost a breve potranno finalmente compiere il loro esordio storico. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

McLaren Racing MCL39 McLaren Racing MCL39
Sport2 giorni ago

McLaren venduta al 100%: inizia una nuova era per il team Papaya

McLaren Racing venduta completamente per 4,1 miliardi di dollari. La squadra di Woking si prepara a nuovi investimenti per dominare...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Mercedes-Benz punta sull’alluminio green per la nuova CLA elettrica: -40% di CO₂

La nuova CLA utilizza alluminio a basse emissioni prodotto da Norsk Hydro. Un passo chiave per ridurre la CO₂ nella...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Stellantis, l’allarme della Fiom: “Occupazione in calo e piano industriale fallito”

La Fiom-Cgil denuncia un calo di oltre 9.600 lavoratori negli stabilimenti italiani di Stellantis. L’ad Filosa annuncia però un cambio...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Volkswagen nel mirino: guai in vista per il marchio tedesco

Guai in vista per Volkswagen: il marchio tedesco è finito per l’ennesima volta oggetto di critiche e contestazioni. Ecco il...

Acquisto auto novità Acquisto auto novità
News3 giorni ago

Mercato auto, ecco perché molti marchi non vendono come prima

Il mercato delle auto ha portato alcuni marchi rinomati a registrare dei cali in termini di vendite. Scopriamo insieme il...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport3 giorni ago

Alonso ha sconvolto i tifosi: ecco cos’è successo

Con una sola e apparentemente banale dichiarazione, Alonso ha sconvolto i tifosi. Scopriamo insieme in cosa consiste. Le parole di...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Verstappen in Ferrari: il sogno di molti tifosi è diventato realtà

Il campione olandese vince al debutto nella classe GT3 nella 4 Ore del Nürburgring. Un successo che anticipa il sogno...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel