Seguici su

News

Mercedes ha deciso, sarà addio immediato: la notizia è ufficiale


Il ritiro di una delle migliori BEV di Mercedes-Benz-mondo-motori.it


Nuovo logo Mercedes 2025

Nel panorama in continua evoluzione della mobilità elettrica, Mercedes-Benz ha recentemente annunciato il ritiro definitivo.

Questa decisione segna un importante cambio di rotta per il marchio tedesco, che punta a ridefinire la sua strategia nel segmento delle batterie a zero emissioni.

Mercedes-Benz ha deciso di mandare in pensione l’EQC, uno dei modelli elettrici più emblematici della sua gamma BEV (Battery Electric Vehicle). Lanciato nel 2019, l’EQC ha rappresentato per anni il simbolo dell’ingresso del brand nel mercato delle vetture completamente elettriche, combinando lusso, prestazioni e tecnologia avanzata. Tuttavia, con l’accelerazione della transizione verso nuovi sistemi di propulsione e piattaforme più moderne, la casa di Stoccarda ha scelto di concentrare le risorse su modelli di nuova generazione.

La decisione è stata motivata dalla necessità di ottimizzare la produzione e di allinearsi alle nuove normative europee in materia di emissioni e sostenibilità. Inoltre, Mercedes-Benz intende sfruttare le innovazioni sviluppate grazie alla collaborazione con partner tecnologici, per offrire veicoli con autonomie maggiori, tempi di ricarica ridotti e un’esperienza di guida ancora più integrata e digitale.

L’evoluzione della strategia elettrica di Mercedes-Benz

Negli ultimi mesi, Mercedes-Benz ha intensificato gli investimenti nella sua linea EQ, ampliando la gamma con nuovi modelli come la EQE e la EQG, quest’ultima rappresenta la versione elettrica del leggendario SUV classe G, apprezzato per robustezza e design iconico. Questi modelli si avvalgono della piattaforma modulare EVA (Electric Vehicle Architecture), progettata per garantire una maggiore efficienza energetica e la possibilità di aggiornamenti software over-the-air.

L’abbandono dell’EQC è quindi parte di una strategia più ampia che punta a consolidare il marchio come leader nel mercato delle auto elettriche di fascia alta e a offrire una gamma sempre più ampia e diversificata, capace di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità senza rinunciare al comfort e alla prestazione.

In parallelo, Mercedes-Benz ha annunciato l’introduzione di nuove tecnologie per la gestione delle batterie, volte a migliorare la durata e la sostenibilità del ciclo di vita dei veicoli elettrici, in linea con gli obiettivi di economia circolare e riduzione dell’impatto ambientale.

Il pensionamento dell’EQC ha suscitato reazioni contrastanti tra gli appassionati e gli esperti del settore. Da un lato, si riconosce che il veicolo ha rappresentato un importante passo avanti per Mercedes-Benz nel mondo delle BEV; dall’altro, la scelta di puntare su nuovi modelli più avanzati viene vista come una mossa necessaria per mantenere la competitività in un mercato sempre più affollato e dinamico.

Il mercato delle auto elettriche premium è infatti in rapida espansione, con concorrenti come Tesla, Audi e BMW che continuano a innovare e ad ampliare la propria offerta. Mercedes-Benz, con questa svolta, intende rafforzare la propria posizione, puntando su tecnologia di punta, design distintivo e un’esperienza utente sofisticata.

L’attenzione si concentra ora sulle nuove uscite della famiglia EQ, che integrano soluzioni di guida autonoma di livello avanzato, sistemi di infotainment evoluti e un’attenzione particolare alla sostenibilità non solo in termini di emissioni, ma anche nella scelta dei materiali e nei processi produttivi.

Mercedes-Benz conferma così il proprio impegno verso una mobilità elettrica di qualità superiore, anticipando le esigenze future del mercato e dei consumatori, in un contesto globale che richiede sempre più innovazione e responsabilità ambientale.

Auto elettriche
Leggi anche
Incentivi auto, 3 elettriche acquistabili che ti vengono a costare entro i 7000€

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Automobili in coda bloccate nel traffico Automobili in coda bloccate nel traffico
News3 ore ago

Stretta su Milano: da oggi migliaia di auto fuori dall’Area B

Dal primo ottobre stop alle auto benzina Euro 3 nella ZTL più grande d’Italia. Previste deroghe con limiti di chilometri...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
News10 ore ago

F1, Gran Premio di Singapore 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Singapore...

BYD Seal BYD Seal
News1 giorno ago

BYD, fai attenzione: sul mercato c’è un nuovo rivale

ll mercato ha messo BYD davanti al suo nuovo rivale. Scopriamo insieme il competitor che sta insidiando il colosso automobilistico...

Auto elettrica autostrada rivelazione consumi Auto elettrica autostrada rivelazione consumi
News1 giorno ago

Auto elettriche: siamo sicuri che l’autonomia conti così tanto?

Quando si parla di auto elettriche, una delle argomentazioni più comuni riguarda l’autonomia: ma siamo sicuri che sia così importante?...

Porsche Porsche
News1 giorno ago

Porsche low cost: esordio storico in Europa

Le Porsche low cost a breve potranno finalmente compiere il loro esordio storico. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

McLaren Racing MCL39 McLaren Racing MCL39
Sport1 giorno ago

McLaren venduta al 100%: inizia una nuova era per il team Papaya

McLaren Racing venduta completamente per 4,1 miliardi di dollari. La squadra di Woking si prepara a nuovi investimenti per dominare...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Mercedes-Benz punta sull’alluminio green per la nuova CLA elettrica: -40% di CO₂

La nuova CLA utilizza alluminio a basse emissioni prodotto da Norsk Hydro. Un passo chiave per ridurre la CO₂ nella...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Stellantis, l’allarme della Fiom: “Occupazione in calo e piano industriale fallito”

La Fiom-Cgil denuncia un calo di oltre 9.600 lavoratori negli stabilimenti italiani di Stellantis. L’ad Filosa annuncia però un cambio...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Volkswagen nel mirino: guai in vista per il marchio tedesco

Guai in vista per Volkswagen: il marchio tedesco è finito per l’ennesima volta oggetto di critiche e contestazioni. Ecco il...

Acquisto auto novità Acquisto auto novità
News2 giorni ago

Mercato auto, ecco perché molti marchi non vendono come prima

Il mercato delle auto ha portato alcuni marchi rinomati a registrare dei cali in termini di vendite. Scopriamo insieme il...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport2 giorni ago

Alonso ha sconvolto i tifosi: ecco cos’è successo

Con una sola e apparentemente banale dichiarazione, Alonso ha sconvolto i tifosi. Scopriamo insieme in cosa consiste. Le parole di...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Verstappen in Ferrari: il sogno di molti tifosi è diventato realtà

Il campione olandese vince al debutto nella classe GT3 nella 4 Ore del Nürburgring. Un successo che anticipa il sogno...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel