News
Stop alla produzione, il colosso delle auto è in ginocchio: operai e clienti in ansia
Un marchio automobilistico prestigioso deve fare i conti con un calo importante della domanda. Questo è il motivo dello stop alla produzione che avverrà a ottobre.

Una notizia abbastanza clamorosa è giunta nelle ultime ore. Ad averla resa ufficiale è stato lo stesso brand automobilistico. Si tratta di un effettivo stop produttivo, dovuto alla bassa domanda e al calo delle nuove immatricolazioni. Il settore dell’automotive sta facendo i conti, in generale, con una riduzione delle vendite. Un aspetto che sta toccando anche i marchi storici e maggiormente apprezzati dal grande pubblico.
Non sorprende, dunque, che anche un marchio prestigioso come Volkswagen debba fare i conti con un temporaneo stop alla produzione in alcune sue fabbriche. Lo stop avverrà in alcuni impianti all’interno del territorio tedesco. Gli operai impegnati nei vari stabilimenti coinvolti dal blocco momentaneo, dunque, dovranno restare a casa per un periodo ancora indefinito.
In quali impianti avverrà il blocco temporaneo alla produzione? Quali modelli di auto verranno prodotti in numero inferiore nelle prossime settimane? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla decisione presa dal marchio tedesco.
Volkswagen blocca la produzione di auto in questi impianti: la decisione è ufficiale
Il colosso delle auto Volkswagen è anch’esso, dunque, toccato dalla crisi che attanaglia tutto il mondo dell’automotive. Il momento di incertezza sulla transizione elettrica, la forte concorrenza cinese e un complessivo calo della domanda sono tutti i fattori principali che stanno pesando in tal senso.

Entrando maggiormente nello specifico, Volkswagen ha scelto di bloccare la produzione – a partire dal prossimo 6 ottobre (e per almeno una settimana) – nelle fabbriche di Zwickau e di Dresda. Nel primo di essi vengono realizzate l’Audi Q4 e-tron e la ID.3. Quest’ultima auto è prodotta anche a Dresda.
Ma non è finita qui. Volkswagen, infatti, sta valutando il blocco momentaneo della produzione anche nella fabbrica di Emden, dove vengono prodotte le auto elettriche Volkswagen ID.4 e ID.7.
Un portavoce della Volkswagen ha confermato – in una nota rilasciata all’agenzia di stampa DPA – la decisione di bloccare temporaneamente la produzione di auto in alcuni stabilimenti: “Volkswagen adatta il programma di produzione dei propri stabilimenti all’attuale domanda dei clienti dei modelli che vengono costruiti. In alcuni stabilimenti questo comporterà la cancellazione di turni nelle prossime settimane“.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
