News
Mercato auto, ecco perché molti marchi non vendono come prima

Il mercato delle auto ha portato alcuni marchi rinomati a registrare dei cali in termini di vendite. Scopriamo insieme il motivo.
Se è vero che i veicoli usati hanno registrato degli aumenti interessanti, lo stesso non si può dire del mercato auto di alcuni marchi. Un tempo le performance erano incoraggianti, mentre al momento il trend sembrerebbe essersi invertito all’improvviso.
Uno dei motivi di maggiore criticità, riguarda il provvedimento preso dall’Unione Europea. Infatti, entro il 2035, tutti i motori termici verranno dichiarati come non conformi. Per buona pace delle case automobilistiche che hanno sposato la causa elettrica fin da subito.
Ecco cosa sta succedendo
Il motivo sfugge in maniera indiretta ai marchi auto coinvolti. Infatti, tutto risiede nella scelta dei consumatori, i quali propenderanno sempre per l’opzione più comoda in assoluto. Cosa che con le auto elettriche, quasi mai si può avere.

Benzina e diesel, per quanto siano delle scelte poco sostenibili a livello ambientale, hanno la comodità dalla loro parte. Le auto elettriche richiedono infatti tempi di ricarica ancora molto lunghi, e le colonnine di ricarica presenti in Italia non sono poi così tante.
Ma questo non è propriamente un errore, come scritto sopra, quanto piuttosto una condizione del mercato. L’errore che alcuni marchi hanno commesso, risiede nello sviluppo di veicoli troppo simili fra loro.
Il parco auto attuale, nella maggior parte dei casi presenta quasi sempre Suv o B-Suv con tratti comuni molto simili. I tratti distintivi sono pressoché assenti, con il malcontento dei clienti che si riversa giustamente su altre scelte.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
