News
Hyundai al Salone dell’Auto di Torino 2025: tra Insteroid e Ioniq 9, il futuro è già qui

La casa coreana presenta al Salone torinese la sua concept car e il nuovo SUV, puntando su innovazione, emozione e connessione con le nuove generazioni.
Hyundai ha scelto il Salone dell’Auto di Torino 2025 come palcoscenico per mostrare la sua visione della mobilità del futuro: una miscela di tecnologia, design audace e dialogo con le nuove generazioni. Il costruttore coreano ha portato sotto i riflettori i suoi SUV elettrici più rappresentativi, tra cui l’innovativo Insteroid, un prototipo ispirato al mondo dei videogiochi, e l’attesissimo Ioniq 9, grande SUV 100% elettrico. I visitatori possono anche provare su strada modelli già noti come l’Inster Cross e la Ioniq 5, simboli dell’evoluzione elettrica del marchio.
Insteroid: la Inster si trasforma in un’auto da videogioco
Uno dei modelli più curiosi e accattivanti in esposizione è il concept Hyundai Insteroid, evoluzione fantasiosa del city-SUV elettrico Inster. Svelato inizialmente al gamescom 2025 e poi presentato ufficialmente a Seoul, l’Insteroid si distingue per un’estetica ispirata all’universo dei videogiochi, con ruote da 21 pollici, spoiler pronunciato, prese d’aria nei passaruota e un diffusore posteriore aggressivo. La firma luminosa richiama i pixel digitali, mentre l’abitacolo si presenta come una cabina da corsa con strumentazione digitale avanzata e plancia hi-tech.
Il nome nasce dalla fusione di Inster e Steroid, per sottolineare un look muscoloso ed esagerato. “Vogliamo rompere gli schemi e offrire un’esperienza sensoriale diversa da tutto ciò che si è visto finora”, dichiarano da Hyundai. Insteroid è infatti pensata come un’esperienza emozionale più che un semplice mezzo di trasporto.

Ioniq 9: il SUV elettrico premium per tutta la famiglia
A completare la visione futuristica di Hyundai c’è l’imponente Ioniq 9, un SUV elettrico dalle dimensioni generose: 5,06 metri di lunghezza, 1,98 di larghezza e un passo da ben 3,13 metri. Il modello può ospitare fino a sette passeggeri, offrendo un bagagliaio fino a 1.313 litri e anche un pratico frunk anteriore. Il cuore tecnologico è la batteria da 110,3 kWh con architettura a 800 V, che permette oltre 600 km di autonomia WLTP e ricarica rapida dal 10% all’80% in 24 minuti.
Disponibile in versione RWD o AWD, con potenze fino a oltre 300 CV, la Ioniq 9 adotta la filosofia stilistica Aerosthetic, che coniuga aerodinamica ed eleganza. L’interno è modulare e accogliente, con configurazioni a sei o sette posti, materiali sostenibili e funzioni avanzate di infotainment, sicurezza e comfort. Non manca la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L) per alimentare dispositivi esterni.

Torino capitale della mobilità elettrica
Con l’arrivo di modelli come Insteroid e Ioniq 9, Hyundai ribadisce il suo impegno per una mobilità sostenibile, innovativa e giovane. La partecipazione al Salone di Torino si inserisce in una strategia chiara: coinvolgere il pubblico europeo, soprattutto le nuove generazioni, e proporre veicoli emozionanti che vadano oltre la semplice funzione di trasporto. L’auto diventa così un ambiente connesso, creativo e perfettamente integrato nello stile di vita digitale.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
