Seguici su

News

Stellantis sconvolgente, che innovazione: Cina e America umiliate

Gruppo Stellantis inventa

La casa Stellantis si rialza rapidamente, mettendo in difficoltà le rivali americane e pure cinesi. La sua invenzione è geniale.

Gli ultimi due anni non sono stati affatto facili per il Gruppo Stellantis, enorme realtà dell’automotive europeo che racchiude dentro di se oltre venti marchi, in gran parte provenienti da conglomerati come FCA e PSA ma anche ceduti da altri gruppi, come Opel che un tempo era General Motors.

L’addio del CEO Carlos Travares, tra le polemiche, il calo di fatturato di vari marchi come Maserati che è proprietà di FIAT o DS ed altri problemi nel confrontarsi con i nuovi marchi lowcost cinesi, oltre alle critiche per la de-localizzazione degli impianti dall’Italia verso l’Est Europa ed il Nord Africa sono solo alcuni degli spinosi problemi con cui la gestione Filosa avrà a che fare a breve.

In questo scenario molto complicato, tuttavia c’è anche spazio per delle buone notizie. Una su tutte riguarda lo scenario più importante, quello delle automobili elettriche e della sostenibilità in cui la chiave per il successo è produrre un componete su tutti che funzioni bene: la batteria del motore.

Rivoluzione arrivata, Stellantis cambia il mondo della ricarica

Si chiama Ibis, anagramma per Intelligent Battery Integrated System ed è stato realizzato collaborando con grandi realtà europee come Saft e, nello specifico, è il prodotto con cui l’azienda europea ha intenzione di rivoluzionare del tutto il mondo delle automobili elettriche. La holding olandese ha investito massicciamente in questa tecnologia.

Vetture elettriche Stellantis
Stellantis, rivoluzione partita – www.Mondo-Motori.it

La rivoluzionaria prerogativa di questo oggetto è quella di combinare nella batteria stessa dell’auto l’inverter, un dispositivo capace di convertire una corrente diretta in corrente alternata migliorando massicciamente l’efficenza della batteria stessa, e caricatore, il sistema con cui si carica per l’appunto la batteria. Da notare che alcune auto del Gruppo Stellantis come determinate Jeep utilizzano già sistemi di ricarica assistita come la frenata rigenerante: ma questo è proprio lo step successivo.

Secondo gli esperti che stanno svolgendo i primi test su strada di questo progetto interessantissimo, l’autonomia delle batterie potrebbe migliorare del 10% e le performance dei motori che ne fanno uso anche del 15%, rendendo Ibis l’arma segreta da usare sul mercato. Marchi come Tesla e BYD dovranno guardarsi le spalle, quando sarà ufficialmente pronto per essere installato sui veicoli in vendita.

Harley Davidson motocicletta
Leggi anche
Il commovente gesto di Harley Davidson in Italia: salverà delle vite

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Valentino Rossi Marc Marquez Valentino Rossi Marc Marquez
Sport2 giorni ago

Valentino Rossi di nuovo in pista? Il calendario delle gare

Dove gareggerà Valentino Rossi? Scopriamo insieme dove si terrà la nuova avventura della leggenda delle due ruote. Del ritorno in...

Auto usata acquisto Auto usata acquisto
News2 giorni ago

Auto usata: si possono usare i contanti? Ecco la risposta

Un auto usata si può acquistare o vendere accettando solo contanti? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento....

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News2 giorni ago

Addio in Mercedes: i fan ancora stentano a crederci

Mercedes dovrà fronteggiare un addio sofferto tanto quanto necessario. Scopriamo insieme in cosa consiste questa notizia. Dopo l’uscita di due...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

Ferrari, la crisi della SF-25 tra problemi di assetto, gomme e interazione fabbrica-pista

La SF-25 paga un progetto incompleto, sbavature di strategia e limiti nell’ingegneria di pista. Serve un cambio di passo anche...

Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo
News3 giorni ago

Aston Martin riparte da Hallmark: nuova strategia tra performance, ibrido ed esclusività

Aston Martin cambia marcia. Una nuova strategia punta su ibridazione completa e modelli da collezione per rilanciare l’iconico marchio britannico....

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News3 giorni ago

Xiaomi EV apre in Baviera: l’auto elettrica diventa parte dell’ecosistema digitale

La casa cinese apre un centro di ricerca a Monaco: un piano ambizioso per trasformare l’auto in un’estensione del suo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Hamilton e l’errore commesso in Azerbaijan: ecco cos’è successo

Hamilton ha commesso un clamoroso errore durante il Gran Premio in Azerbaijan: scopriamo insieme cos’è successo al pilota britannico. Nonostante...

Red Bull Racing F1 Red Bull Racing F1
Sport3 giorni ago

Red Bull, oltre al danno la beffa: ecco cos’è successo

La Red Bull, oltre al danno che quasi certamente si ritroverà a subire, dovrà anche fare i conti con un...

FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese
News4 giorni ago

Stellantis torna a splendere: ecco i numeri in Europa

La Stellantis ha ripreso finalmente il suo periodo di splendore. Ecco i numeri generati dalla multinazionale in Europa. Qualche mese...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport4 giorni ago

Red Bull ritrova se stessa: con Mekies al timone, Verstappen domina e Tsunoda cresce

L’arrivo del nuovo team principal ha segnato una svolta per la Red Bull: clima positivo nel team e due vittorie...

concessionaria auto concessionaria auto
News4 giorni ago

Auto usate, mercato in crescita a luglio 2025: diesel in calo, ibride in aumento

In Italia il mercato delle auto usate cresce del 3,8% con oltre 486.000 passaggi di proprietà. Cala il diesel, crescono...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 giorni ago

Non finiscono i guai per Tesla: il Robotaxi provoca nuovi incidenti

Tre incidenti in 24 ore ad Austin sollevano dubbi sulla reale sicurezza dei veicoli senza conducente e sulla trasparenza del...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel