Guide
Ricarica aria condiziona auto, quanto costa: la risposta che temi di scoprire

Il tempo sta cambiando e presto, vi servirà l’aria calda in auto. Ma se termina, costa davvero molto!
Il climatizzatore è uno dei componenti più importanti delle nostre automobili. Chiamato anche banalmente “aria condizionata” dai guidatori quando decidono di accenderlo o spegnerlo, questo importante optional che troviamo in realtà ormai di serie su quasi tutte le vetture moderne tornerà presto ad essere molto utilizzato da milioni di italiani!
L’estate è stata ormai superata e la necessità di usare l’aria fredda in auto per non sudare in modo eccessivo è scomparsa. Tuttavia, le temperature stanno calando in fretta in molte città italiane, che stanno già facendo i conti con un freddo che li spinge a coprirsi e a chiudere i finestrini delle vetture che guidano.
Insomma è ora di riattivare l’aria calda in macchina. Ma se il vostro climatizzatore non funzionasse? Magari non è già arrivato il momento di cambiarlo, ha soltanto finito la sua scorta di gas, necessario per farlo funzionare. Possibile, dopo averlo utilizzato costantemente durante una delle estati più calde degli ultimi anni.
Aria condizionata, sai che devi ricaricarla? Il costo
Le automobili moderne hanno un grosso tubo che contiene per l’appunto il gas necessario a far funzionare il condizionatore della vettura, un serbatoio situato nel vano motore e contente una miscela fondamentale per il corretto funzionamento di questo importante accessorio. Questo processo dovrebbe essere eseguito all’incirca ogni due anni o dopo aver percorso almeno 60.000 km con la vostra auto.

Ricaricare questo serbatoio è possibile con il fai da te comprando gli appositi prodotti su Amazon.it o in una qualsiasi officina autorizzata ma farlo fare ad un tecnico che sa dove sta mettendo le mani è sicuramente la soluzione più intelligente. Il costo è generalmente fissato sui 70 € per le automobili più attempate che utilizzano il gas di tipo R134A.
Tuttavia, per le macchine più moderne è probabile spendere quasi il doppio di questa cifra: i modelli più recenti infatti utilizzano un composto chiamato R1234YF che porta il costo dell’operazione di ricarica del climatizzatore a ben 160 €. Insomma, un costo extra da aggiungere a quelli di mantenimento della vostra vettura che, per fortuna, non va considerato così spesso e si può sostenere già solo su base biennale.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
