News
Sembra una Harley, ma è italiana e si guida con la patente A2: prezzo da scooter
Design e Caratteristiche della Moto Morini Rumble: tradizione e modernità su due ruote-mondo-motori.it

Nel panorama sempre più dinamico e variegato delle motociclette di media cilindrata, un modello per tradizione e innovazione.
Presentata con una forte personalità, questa bobber si propone come scelta ideale per chi cerca una moto dallo stile vintage ma con tecnologie moderne, omologata Euro 5 e accessibile anche ai titolari di patente A2.
La Moto Morini Rumble è una bobber che richiama con forza l’estetica minimalista degli anni Cinquanta, epoca in cui queste motociclette customizzate erano simbolo di ribellione e libertà. La moto presenta linee muscolose e una silhouette che trasmette robustezza e dinamismo, enfatizzata da un telaio monotrave a doppia culla in acciaio e da una sella monoposto ribassata a soli 735 mm da terra, che la rende accessibile anche a motociclisti meno esperti o di corporatura minuta.
I pneumatici generosi, con cerchi in lega da 16 pollici e spalle alte (130/90 anteriore e 150/80 posteriore), insieme a dettagli metallici curati, conferiscono alla Rumble un aspetto autentico e underground, perfetto per chi desidera distinguersi con uno stile unico e personale. La lunghezza complessiva di 2200 mm e l’altezza di 1200 mm sono dimensioni che garantiscono una maneggevolezza ottimale, mentre il serbatoio da 16 litri assicura un’autonomia adeguata per spostamenti urbani e gite fuoriporta.
Motore e prestazioni: equilibrio tra potenza e facilità di guida
Il cuore pulsante della Moto Morini Rumble è il suo motore bicilindrico a V di 350 cc, raffreddato a liquido e con distribuzione DOHC a 8 valvole. Questo propulsore eroga una potenza massima di 32,6 cavalli a 8.500 giri/min e una coppia di 31 Nm a 6.500 giri/min, offrendo una guida fluida e reattiva soprattutto ai regimi bassi e medi. La velocità massima dichiarata di 150 km/h la rende perfettamente compatibile con i requisiti della patente A2, ampliando così il pubblico potenziale della moto.
Dal punto di vista tecnico, il motore V2 a 60° regala alla Rumble un sound pieno e distintivo, capace di emozionare chi cerca un’esperienza di guida autentica e un feeling diretto con la meccanica, differenziandola dalle concorrenti con motori monocilindrici o bicilindrici paralleli. La compressione elevata (12.8:1) e la raffinatezza della ciclistica, con forcella a steli rovesciati da 43 mm e doppio ammortizzatore posteriore regolabile, garantiscono un equilibrio ideale tra agilità e stabilità.

La Moto Morini Rumble si presenta con un impianto frenante di qualità, composto da un monodisco anteriore da 300 mm con pinza a quattro pistoni e un disco posteriore da 255 mm a due pistoni, entrambi supportati da un sistema ABS a doppio canale. Questa dotazione tecnica assicura frenate sicure e controllate anche nelle condizioni più difficili, su fondi bagnati o scivolosi.
L’omologazione Euro 5+, rispettata con attenzione da Moto Morini, sottolinea l’impegno del marchio verso soluzioni più sostenibili e rispettose dell’ambiente, senza rinunciare al piacere di guida e mantenendo contenuti i consumi. La moto, con un peso a secco inferiore ai 175 kg, si conferma leggera e gestibile, ideale quindi anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle due ruote di media cilindrata.
Inoltre, la Rumble è disponibile con diverse opzioni di personalizzazione e accessori, permettendo ai proprietari di esprimere al meglio la propria personalità e creare un mezzo davvero unico. L’acquisto è facilitato da formule innovative come il Rent to Buy o modalità di finanziamento 100% online, con consegna assicurata in tutta Italia, rendendo semplice e comoda l’esperienza d’acquisto.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
