Seguici su

News

Xiaomi EV apre in Baviera: l’auto elettrica diventa parte dell’ecosistema digitale

Xiaomi SU7, volante

La casa cinese apre un centro di ricerca a Monaco: un piano ambizioso per trasformare l’auto in un’estensione del suo ecosistema digitale.

Xiaomi fa sul serio anche nel mondo dell’automotive. Dopo aver conquistato il mercato degli smartphone e dei dispositivi smart, il colosso cinese accelera nella mobilità elettrica aprendo un centro di ricerca e design a Monaco di Baviera, cuore pulsante della tradizione motoristica tedesca. La scelta della Baviera, sede di marchi storici come BMW e Audi, non è casuale: qui Xiaomi punta a dimostrare di poter competere con i leader europei in termini di design, performance e tecnologia EV.

Il nuovo polo sarà dedicato allo sviluppo di piattaforme elettriche, sistemi di guida intelligente, esperienza utente e soluzioni pensate per il mercato occidentale. Insediarsi nel cuore dell’Europa significa anche confrontarsi con un pubblico più esigente, abituato a standard elevati in fatto di qualità, sicurezza e stile.

Gli interni della nuova Xiaomi YU7
Vista degli interni della nuova Xiaomi YU7 – mondo-motori.it

Mobilità smart e connettività totale: la visione Xiaomi

Il progetto di Xiaomi EV va ben oltre la semplice produzione di auto elettriche. L’obiettivo è creare un ecosistema integrato “Human x Car x Home”, in cui veicoli, casa e dispositivi interagiscono in modo fluido e continuo. È la stessa logica che ha fatto la fortuna del brand nel mondo tech, ora traslata su quattro ruote.

Questo approccio ha già mostrato il suo potenziale in Cina, dove modelli come Xiaomi SU7, SU7 Ultra e YU7 hanno riscosso successo, ricevendo buoni feedback sia dagli utenti che dagli esperti del settore. Le auto non sono più semplici mezzi di trasporto, ma hub intelligenti su ruote, in grado di integrarsi completamente con l’universo digitale dell’utente Xiaomi.

Xiaomi SU7 Ultra
Xiaomi SU7 Ultra

Il debutto europeo nel 2027: sfida ai big tedeschi

L’arrivo ufficiale di Xiaomi sul mercato europeo è fissato per il 2027, ma il messaggio è già chiaro: non si tratta di un esperimento, ma di un progetto industriale strutturato. Aprire un centro di ricerca in Germania, nel cuore della motor valley europea, è una dichiarazione di intenti forte. Xiaomi non vuole solo entrare nel mercato, ma ridefinirne le regole, puntando su un mix di tecnologia avanzata, connettività e prezzo competitivo.

Certo, qualcuno potrebbe sorridere all’idea che un’azienda nata come produttore di telefoni possa sfidare giganti come Volkswagen, Mercedes o BMW sul loro stesso terreno. Ma lo stesso scetticismo aveva accolto Xiaomi quando dichiarò guerra ad Apple e Samsung. Il resto è storia.

Gruppo Stellantis promozione
Leggi anche
Stellantis, l’offerta da non lasciarsi scappare su quest’auto: tempo fino al 30 settembre
Xiaomi YU7
Xiaomi YU7

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 ora ago

Ferrari, la crisi della SF-25 tra problemi di assetto, gomme e interazione fabbrica-pista

La SF-25 paga un progetto incompleto, sbavature di strategia e limiti nell’ingegneria di pista. Serve un cambio di passo anche...

Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo
News2 ore ago

Aston Martin riparte da Hallmark: nuova strategia tra performance, ibrido ed esclusività

Aston Martin cambia marcia. Una nuova strategia punta su ibridazione completa e modelli da collezione per rilanciare l’iconico marchio britannico....

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

Hamilton e l’errore commesso in Azerbaijan: ecco cos’è successo

Hamilton ha commesso un clamoroso errore durante il Gran Premio in Azerbaijan: scopriamo insieme cos’è successo al pilota britannico. Nonostante...

Red Bull Racing F1 Red Bull Racing F1
Sport23 ore ago

Red Bull, oltre al danno la beffa: ecco cos’è successo

La Red Bull, oltre al danno che quasi certamente si ritroverà a subire, dovrà anche fare i conti con un...

FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese
News1 giorno ago

Stellantis torna a splendere: ecco i numeri in Europa

La Stellantis ha ripreso finalmente il suo periodo di splendore. Ecco i numeri generati dalla multinazionale in Europa. Qualche mese...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

Red Bull ritrova se stessa: con Mekies al timone, Verstappen domina e Tsunoda cresce

L’arrivo del nuovo team principal ha segnato una svolta per la Red Bull: clima positivo nel team e due vittorie...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Auto usate, mercato in crescita a luglio 2025: diesel in calo, ibride in aumento

In Italia il mercato delle auto usate cresce del 3,8% con oltre 486.000 passaggi di proprietà. Cala il diesel, crescono...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Non finiscono i guai per Tesla: il Robotaxi provoca nuovi incidenti

Tre incidenti in 24 ore ad Austin sollevano dubbi sulla reale sicurezza dei veicoli senza conducente e sulla trasparenza del...

Porsche Porsche
News2 giorni ago

La Porsche fa marcia indietro sull’elettrico: beffa UE?

La Porsche ha recentemente fatto marcia indietro sull’elettrico, e per l’Unione Europea questo potrebbe essere un problema. La marcia indietro...

Formula 1 Formula 1
Sport2 giorni ago

Formula 1, grandi cambiamenti in arrivo: ecco le novità

A breve la Formula 1 accoglierà grandi cambiamenti a suo seguito. Scopriamo insieme in cosa consistono e di cosa si...

Max Verstappen Redbull Max Verstappen Redbull
Sport2 giorni ago

Verstappen in Ferrari? Retroscena clamoroso del pilota olandese

Verstappen in Ferrari è una notizia che, se comunicata a qualsiasi appassionato, avrebbe una risonanza incredibile: ecco perché. Il futuro...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari in crisi: la SF-25 non decolla, e il podio resta un miraggio

Deludente il GP dell’Azerbaijan 2025. Temperature basse, errori in qualifica e limiti tecnici alimentano i dubbi sulla stagione sempre più...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel