Seguici su

Sport

Red Bull ritrova se stessa: con Mekies al timone, Verstappen domina e Tsunoda cresce

Max Verstappen, Red Bull Racing F1

L’arrivo del nuovo team principal ha segnato una svolta per la Red Bull: clima positivo nel team e due vittorie consecutive per Verstappen.

Il mese di luglio 2025 ha segnato una svolta epocale per la Red Bull in Formula 1. Con l’addio di Christian Horner e l’arrivo di Laurent Mekies come team principal, la squadra di Milton Keynes ha intrapreso un nuovo percorso tecnico e umano. Se è vero che il lavoro avviato mesi prima continua a portare frutti, è altrettanto evidente che il cambio al vertice ha portato una ventata d’aria fresca e un nuovo spirito di coesione. In fabbrica si respira un clima diverso, raccontano gli addetti ai lavori, e in pista i risultati iniziano a vedersi.

Il lavoro di Mekies si distingue per un approccio più diretto e “pistaiolo”, in grado di fare da collante tra piloti e tecnici, colmando una lacuna che la gestione precedente faticava a risolvere. In questo clima rinnovato, Max Verstappen ha conquistato due vittorie consecutive a Monza e Baku, mentre Yuki Tsunoda ha sorpreso con un sesto posto in Azerbaijan, segnando quella che Mekies ha definito “la sua miglior gara con noi”.

Verstappen intoccabile, ma la RB21 convince anche con Tsunoda

Al termine del GP di Baku, Mekies ha elogiato la prestazione del suo pilota di punta: “Max ha proceduto un passo alla volta, staccando un decimo dopo l’altro. Sembrava intoccabile”. La Red Bull RB21, infatti, si è dimostrata particolarmente efficace sui circuiti a basso carico aerodinamico, come Monza e Baku, dove le modifiche al fondo vettura hanno restituito prevedibilità e controllo.

Ma il vero progresso si è visto anche nella consistenza del secondo pilota. “Yuki è stato veloce, a pochi decimi da Max, e ha portato a casa buoni punti”, ha detto Mekies. Le performance di Tsunoda, spesso altalenanti, sembrano aver trovato stabilità grazie a una vettura migliorata e a un ambiente tecnico più orientato all’ascolto.

Il rinnovato spirito del team ha portato benefici tangibili anche sul piano tecnico, dimostrando che l’interazione costruttiva tra ingegneri e piloti può fare la differenza nelle fasi più delicate del campionato.

Red Bull Racing RB21
Red Bull Racing RB21

La sfida di Singapore e la transizione verso la nuova era

La vera prova per la Red Bull arriverà a Singapore, circuito storicamente ostico per la squadra. Lì, il carico aerodinamico richiesto sarà molto elevato e le temperature più alte metteranno a dura prova il bilanciamento della monoposto. “Siamo consapevoli che il resto della stagione si correrà su piste molto diverse”, ha spiegato Mekies. “Ma capire i nostri limiti è essenziale anche in vista del nuovo regolamento del 2026”.

Con l’arrivo della nuova power unit Red Bull-Ford, il team si prepara a diventare un costruttore a tutto tondo. Mekies sa che la transizione dovrà essere gestita con attenzione, puntando sulla fiducia interna e sul rafforzamento dell’identità tecnica della squadra.

In questo contesto, Verstappen resta il perno centrale, ma anche Tsunoda, qualunque sarà il suo destino, può contare sull’appoggio del team fino alla fine della stagione. Il cambio di passo è evidente: la Red Bull non è solo tornata a vincere, ma sembra pronta a scrivere un nuovo capitolo di successi duraturi.

Formula 1
Leggi anche
Formula 1, grandi cambiamenti in arrivo: ecco le novità
Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Max Verstappen, GP d’Austria 2025, F1 – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari
Sport4 ore ago

Hamilton e l’errore commesso in Azerbaijan: ecco cos’è successo

Hamilton ha commesso un clamoroso errore durante il Gran Premio in Azerbaijan: scopriamo insieme cos’è successo al pilota britannico. Nonostante...

Red Bull Racing F1 Red Bull Racing F1
Sport5 ore ago

Red Bull, oltre al danno la beffa: ecco cos’è successo

La Red Bull, oltre al danno che quasi certamente si ritroverà a subire, dovrà anche fare i conti con un...

FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese
News6 ore ago

Stellantis torna a splendere: ecco i numeri in Europa

La Stellantis ha ripreso finalmente il suo periodo di splendore. Ecco i numeri generati dalla multinazionale in Europa. Qualche mese...

concessionaria auto concessionaria auto
News8 ore ago

Auto usate, mercato in crescita a luglio 2025: diesel in calo, ibride in aumento

In Italia il mercato delle auto usate cresce del 3,8% con oltre 486.000 passaggi di proprietà. Cala il diesel, crescono...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News9 ore ago

Non finiscono i guai per Tesla: il Robotaxi provoca nuovi incidenti

Tre incidenti in 24 ore ad Austin sollevano dubbi sulla reale sicurezza dei veicoli senza conducente e sulla trasparenza del...

Porsche Porsche
News1 giorno ago

La Porsche fa marcia indietro sull’elettrico: beffa UE?

La Porsche ha recentemente fatto marcia indietro sull’elettrico, e per l’Unione Europea questo potrebbe essere un problema. La marcia indietro...

Formula 1 Formula 1
Sport1 giorno ago

Formula 1, grandi cambiamenti in arrivo: ecco le novità

A breve la Formula 1 accoglierà grandi cambiamenti a suo seguito. Scopriamo insieme in cosa consistono e di cosa si...

Max Verstappen Redbull Max Verstappen Redbull
Sport1 giorno ago

Verstappen in Ferrari? Retroscena clamoroso del pilota olandese

Verstappen in Ferrari è una notizia che, se comunicata a qualsiasi appassionato, avrebbe una risonanza incredibile: ecco perché. Il futuro...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari in crisi: la SF-25 non decolla, e il podio resta un miraggio

Deludente il GP dell’Azerbaijan 2025. Temperature basse, errori in qualifica e limiti tecnici alimentano i dubbi sulla stagione sempre più...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News1 giorno ago

Toyota e Mazda, rivoluzione verde: le batterie esauste diventano energia per le case

Con il progetto Sweep Energy Storage, l’industria giapponese punta a un futuro davvero circolare e a basse emissioni. La rivoluzione...

Peugeot e-3008 Peugeot e-3008
News1 giorno ago

Peugeot accelera sull’elettrico: precondizionamento batteria e V2L sulle nuove EV

Peugeot introduce sulle sue auto elettriche le funzioni di precondizionamento della batteria e Vehicle-to-Load, puntando a migliorare la ricarica in...

Automobile meccanico falso Automobile meccanico falso
News2 giorni ago

Attenzione a questo difetto sulla tua auto: ecco come riconoscerlo

Questo difetto sulla tua auto può essere pericoloso. Scopriamo insieme di cosa si tratta, e come riconoscerlo. Il richiamo di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel