Seguici su

News

Harley Sportster XL53C Oslo: la trasformazione che sta facendo impazzire i biker

Moto Harley Davidson trasformata

Molti motociclisti sono davvero spiazzati dall’incredibile trasformazione di questo fantastico veicolo a due ruote.

Ci sono modelli che meritano di ricevere tutta l’attenzione del mondo. Non soltanto perché sono interessanti, o possono apparire tali agli occhi di papabili compratori, ma anche perché chi li ha creati è stato capace di rendere certe costruzioni veramente uniche nel loro genere.

Il riferimento principale che stiamo facendo è legato sostanzialmente a una motocicletta che ha lasciato a bocca aperta molti mototociclisti e fan delle due ruote, grazie alla trasformazione che abbiamo deciso di scoprire all’interno di questo articolo, un giovane costruttore sta venendo investito da una marea di consensi e apprezzamenti: ecco cosa è riuscito a creare nelle ultimissime ore.

Un’Harley Davidson mai vista: spettacolare

In Olanda un giovane di 24 anni ha costruito un’Harley Davidson che difficilmente si può considerare uguale a tutte le altre. Rendere l’icona USA delle due ruote per eccellenza innovativa è sempre più difficile, dopo oltre cento anni dalla nascita del primo modello, ma in questo caso la trasformazione è perfettamente riuscita. Chiamata Sportster XL53C Oslo, è il frutto del lavoro del giovane Maki Wink e suo padre, che si sono basati su un modello del 1998 appartenuto alla nonna del protagonista di questo progetto.

La moto è stata trasformata in Café Racer, con il telaio che ha subito la rivisitazione più evidente. Questi è stato tagliato e rinforzato con il chiaro scopo di accogliere una soluzione tecnica mai vista fino a questo momento su tale motocicletta d’epoca. Al di là dell’estetica, a stupire particolarmente è stata anche la rivoluzione subita a livello motoristico, con il bicilindrico originario che grazie al kit S big bore da 1.200 cc ha raggiunto quota 85 cavalli di potenza massima. La velocità massima è arrivata a 180 chilometri orari, con il peso complessivo di 200 chilogrammi.

Questa realizzazione è la dimostrazione palteale di quello che può diventare una motocicletta famosa, e che le rivisitazioni non vanno bocciate a priori. Qualsiasi progetto può risultare eccezionale, se si fa attenzione ai dettagli e ai particolari. Vale anche per questa Harley-Davidson, che sicuramente è un veicolo da tenere fortemente in considerazione in ottica futura per quanto riguarda le linee e i dettagli che coloro che l’hanno realizzato sono riusciti a donargli. Non sarà la rivoluzione motociclistica per eccellenza, ma questa lavorazione indipendente merita eccome elogi di ogni tipo per quanto eseguito con fondi immaginiamo limitati.

Attacco hacker auto
Leggi anche
Ancora un attacco hacker a un brand automobilistico: non si riprenderanno più

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

Hamilton e l’errore commesso in Azerbaijan: ecco cos’è successo

Hamilton ha commesso un clamoroso errore durante il Gran Premio in Azerbaijan: scopriamo insieme cos’è successo al pilota britannico. Nonostante...

Red Bull Racing F1 Red Bull Racing F1
Sport19 ore ago

Red Bull, oltre al danno la beffa: ecco cos’è successo

La Red Bull, oltre al danno che quasi certamente si ritroverà a subire, dovrà anche fare i conti con un...

FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese
News20 ore ago

Stellantis torna a splendere: ecco i numeri in Europa

La Stellantis ha ripreso finalmente il suo periodo di splendore. Ecco i numeri generati dalla multinazionale in Europa. Qualche mese...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport21 ore ago

Red Bull ritrova se stessa: con Mekies al timone, Verstappen domina e Tsunoda cresce

L’arrivo del nuovo team principal ha segnato una svolta per la Red Bull: clima positivo nel team e due vittorie...

concessionaria auto concessionaria auto
News22 ore ago

Auto usate, mercato in crescita a luglio 2025: diesel in calo, ibride in aumento

In Italia il mercato delle auto usate cresce del 3,8% con oltre 486.000 passaggi di proprietà. Cala il diesel, crescono...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

Non finiscono i guai per Tesla: il Robotaxi provoca nuovi incidenti

Tre incidenti in 24 ore ad Austin sollevano dubbi sulla reale sicurezza dei veicoli senza conducente e sulla trasparenza del...

Porsche Porsche
News2 giorni ago

La Porsche fa marcia indietro sull’elettrico: beffa UE?

La Porsche ha recentemente fatto marcia indietro sull’elettrico, e per l’Unione Europea questo potrebbe essere un problema. La marcia indietro...

Formula 1 Formula 1
Sport2 giorni ago

Formula 1, grandi cambiamenti in arrivo: ecco le novità

A breve la Formula 1 accoglierà grandi cambiamenti a suo seguito. Scopriamo insieme in cosa consistono e di cosa si...

Max Verstappen Redbull Max Verstappen Redbull
Sport2 giorni ago

Verstappen in Ferrari? Retroscena clamoroso del pilota olandese

Verstappen in Ferrari è una notizia che, se comunicata a qualsiasi appassionato, avrebbe una risonanza incredibile: ecco perché. Il futuro...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari in crisi: la SF-25 non decolla, e il podio resta un miraggio

Deludente il GP dell’Azerbaijan 2025. Temperature basse, errori in qualifica e limiti tecnici alimentano i dubbi sulla stagione sempre più...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Toyota e Mazda, rivoluzione verde: le batterie esauste diventano energia per le case

Con il progetto Sweep Energy Storage, l’industria giapponese punta a un futuro davvero circolare e a basse emissioni. La rivoluzione...

Peugeot e-3008 Peugeot e-3008
News2 giorni ago

Peugeot accelera sull’elettrico: precondizionamento batteria e V2L sulle nuove EV

Peugeot introduce sulle sue auto elettriche le funzioni di precondizionamento della batteria e Vehicle-to-Load, puntando a migliorare la ricarica in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel