News
Tesla, pericolo per la sicurezza: è tutto da rifare, l’azienda interviene subito

L’azienda americana richiama tutte le vetture per una modifica. Sono troppo pericolose.
Tesla sta intervenendo con urgenza sulla sicurezza delle sue vetture, annunciando un ripensamento completo delle maniglie a scomparsa che da anni caratterizzano il design delle sue auto elettriche. La decisione segue un’indagine dell’ente americano per la sicurezza stradale – NHTSA – in seguito a un incidente che ha coinvolto una Tesla Model Y del 2021, dove il sistema di apertura manuale delle portiere si è rivelato inadeguato in situazioni di emergenza.
Le maniglie a scomparsa Tesla sono da sempre un simbolo distintivo del brand, ma la loro funzionalità ha mostrato criticità sotto il profilo della sicurezza e dell’usabilità. L’ente NHTSA ha avviato un’indagine a seguito di numerosi casi – circa 140 secondo Bloomberg – in cui i conducenti o passeggeri sono rimasti bloccati all’interno delle vetture a causa del malfunzionamento del sistema di apertura delle portiere.
In risposta, Tesla ha deciso di riprogettare completamente il meccanismo, puntando su una soluzione più intuitiva e affidabile. Franz von Holzhausen, chief designer dell’azienda, ha confermato che si sta sviluppando un nuovo sistema che integrerà l’apertura elettronica con quella manuale in un unico dispositivo, facilitando l’uso dell’utente e garantendo un’uscita più rapida in caso di emergenza.
Perché questa modifica è importantissima
Durante il podcast Hot Pursuit! di Bloomberg, von Holzhausen ha spiegato che la nuova idea di combinare i due sistemi in un singolo pulsante “ha molto senso” e rappresenta un passo avanti verso una maggiore sicurezza e praticità. Al momento, Tesla sta conducendo i test di questo meccanismo innovativo in Cina, con l’intenzione di estenderlo a livello globale entro i prossimi mesi.
La riprogettazione delle maniglie non è solo un adeguamento normativo ma anche una risposta concreta alle esigenze degli utenti, che hanno segnalato difficoltà nell’utilizzo delle portiere in situazioni critiche. La nuova soluzione dovrebbe eliminare il rischio di rimanere intrappolati, un problema che ha attirato l’attenzione delle autorità di regolamentazione e degli esperti di sicurezza.

Questa mossa di Tesla arriva in un momento cruciale, in cui la sicurezza dei veicoli elettrici è sotto crescente scrutinio a livello internazionale. L’azienda di Elon Musk, che ha sempre puntato sull’innovazione tecnologica e sul design minimalista, si trova ora a dover bilanciare estetica e funzionalità in modo più rigoroso.
Secondo gli esperti del settore, il nuovo sistema di apertura potrebbe diventare uno standard per tutte le future Tesla, contribuendo a migliorare l’esperienza di guida e la percezione di affidabilità del marchio. Resta da vedere come reagiranno i concorrenti e se questa revisione influenzerà le normative di sicurezza sulle portiere a livello globale.
Nei prossimi giorni sono attesi ulteriori aggiornamenti da parte di Tesla, che dovrebbero chiarire tempi e modalità di implementazione della nuova tecnologia, oltre a fornire maggiori dettagli tecnici sul funzionamento del sistema integrato. Nel frattempo, la casa automobilistica sta lavorando per garantire che tutte le sue vetture rispettino gli standard più elevati di sicurezza e comfort per gli utenti.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
