Seguici su

News

Porsche ha fatto un casino e ora Volkswagen è nei guai: il fatto è grave

Porsche crisi

Si tratta di un momento veramente molto difficile e compelsso per Porsche, come dimostra l’annuncio di Volkswagen.

Porsche è una delle aziende automobilistiche più rilevanti e importanti in assoluto. Il marchio tedesco, nel corso della sua lunga storia, ha realizzato veramente tanti progetti strepitosi e spettacolari, a partire dalla mitica 911 per arrivare a molti altri modelli semplicemente iconici e indimenticabili.

Questa è la ragione principale che rende la casa costruttrice con sede a Stoccarda così famosa e apprezzata in tutto quanto il mondo. Ciò però non sta a significare che sia infallibile. E infatti, di recente, il brand europeo sembra vedersela davvero brutta.

Talmente tanto brutta da costringere Vlkswagen a prendere in mano decisioni davvero complesse e delicate. Cerchiamo di capire cosa precisamente sta accadendo e perché si è arrivati a tanto recentemente.

Porsche nei guai, Volkswagen ai ripari: che cosa succede

Volkswagen ha annunciato una revisione al ribasso riguardante gli obiettivi finanziari del 2025, dovuti alle difficoltà affrontate da Porsche durante l’anno. La transizione elettrica ha danneggiato non poco il brand tedesco, e così anche l’intero gruppo automobilistico fra i più rinomati al mondo. Strategie da rivedere per gli ultimi mesi del 2025 e soprattutto in vista del 2026, ormai alle porte. Si tratta di una situazione veramente delicata, perché a causa di questa storia la perdita sarà di oltre 5 miliardi di euro.

E così, in questo modo Volkswagen ha rivisto in negativo le previsioni sul positivo annuo, e non di certo in rialzo. Non si tratta di una tragedia, con Porsche e Volkswagen che hanno tutto per rialzarsi, ma chiaramente questo annuncio fa comprendere un po’ meglio come marchi che hanno puntato fortemente sulla tecnologia elettrica si stiano trovando gravemente in difficoltà in questo momento. Anche brand di spicco internazionale come quelli precedentemente citati. Il punto è che la domanda non cresce, e le vetture a zero emissioni costringono tanti marchi a cambiare strategie di lavoro.

Per quanto riguarda Volkswagen, è stata modificata anche la liquidità netta, che passa dai potenziali 33 a 30 miliardi di euro. Comunque, nonostante queste difficoltà, i ricavi legati alle vendite rispetto al 2024 dovrebbero rimanere sostanzialmente invariati. Si tratta di un momento difficile, inevitabile considerando i movimenti di mercato attuali. Tuttavia, è ancora troppo presto per parlare di crisi effettiva. Porsche ha tutto quello che serve per invertire un trend amaro. Del resto, la sua storia parla chiaramente.

Bonus auto 2025 cosa sapere
Leggi anche
Bonus auto 2025: nessuno sa niente, nemmeno il governo | Che disastro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche Porsche
News9 ore ago

La Porsche fa marcia indietro sull’elettrico: beffa UE?

La Porsche ha recentemente fatto marcia indietro sull’elettrico, e per l’Unione Europea questo potrebbe essere un problema. La marcia indietro...

Formula 1 Formula 1
Sport13 ore ago

Formula 1, grandi cambiamenti in arrivo: ecco le novità

A breve la Formula 1 accoglierà grandi cambiamenti a suo seguito. Scopriamo insieme in cosa consistono e di cosa si...

Max Verstappen Redbull Max Verstappen Redbull
Sport14 ore ago

Verstappen in Ferrari? Retroscena clamoroso del pilota olandese

Verstappen in Ferrari è una notizia che, se comunicata a qualsiasi appassionato, avrebbe una risonanza incredibile: ecco perché. Il futuro...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport15 ore ago

Ferrari in crisi: la SF-25 non decolla, e il podio resta un miraggio

Deludente il GP dell’Azerbaijan 2025. Temperature basse, errori in qualifica e limiti tecnici alimentano i dubbi sulla stagione sempre più...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News16 ore ago

Toyota e Mazda, rivoluzione verde: le batterie esauste diventano energia per le case

Con il progetto Sweep Energy Storage, l’industria giapponese punta a un futuro davvero circolare e a basse emissioni. La rivoluzione...

Peugeot e-3008 Peugeot e-3008
News17 ore ago

Peugeot accelera sull’elettrico: precondizionamento batteria e V2L sulle nuove EV

Peugeot introduce sulle sue auto elettriche le funzioni di precondizionamento della batteria e Vehicle-to-Load, puntando a migliorare la ricarica in...

Automobile meccanico falso Automobile meccanico falso
News1 giorno ago

Attenzione a questo difetto sulla tua auto: ecco come riconoscerlo

Questo difetto sulla tua auto può essere pericoloso. Scopriamo insieme di cosa si tratta, e come riconoscerlo. Il richiamo di...

Auto elettriche no guasti Auto elettriche no guasti
News1 giorno ago

Auto elettriche: ecco la scoperta di due italiani

Ecco la scoperta che due italiani hanno effettuato per migliorare il settore delle auto elettriche. Scopriamola insieme! Dopo aver parlato...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente di guida: possibile svolta storica in Europa?

La patente di guida potrebbe riscontrare una svolta potenzialmente storica anche in Europa. Scopriamo insieme il motivo. Le nuove regole...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport2 giorni ago

Carlos Sainz fa la storia con la Williams: primo podio e sfida vinta con Hamilton

Il pilota spagnolo conquista a Baku il suo primo podio con la Williams. Un traguardo che rilancia la scuderia britannica...

Toyota GR Yaris RZ "High performance" Toyota GR Yaris RZ "High performance"
News2 giorni ago

Toyota GR Yaris MY25: la compatta da rally torna in pista con due versioni ad alte prestazioni

Presentata in Italia nelle versioni Circuit e Aero Performance. Derivata dai rally, porta in strada tecnologia WRC e soluzioni aerodinamiche...

Leapmotor T03 Leapmotor T03
News2 giorni ago

Bonus auto elettriche 2025: niente eco-score alla francese, salvi i modelli economici

Il Ministero dell’Ambiente esclude l’introduzione dell’eco-score per gli incentivi 2025. Piattaforma attiva dal 23 settembre per i concessionari. Nessuna rivoluzione...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel