News
Bonus auto 2025: nessuno sa niente, nemmeno il governo | Che disastro

I nuovi bonus auto sono attesi nelle prossime settimane, tuttavia nessuno sa ancora niente a riguardo: nemmeno il governo.
I bonus auto 2025 sono ormai arrivati a una nuova alba, e molte persone non vedono l’ora di sfruttarli per acquisire una nuova automobile. Come sappiamo decisamente bene, i mezzi di trasporto sono molto importanti per tante persone, che magari necessitano di un veicol odel genere per andare al lavoro o fare viaggi di primaria necessitĂ .
Questa è la ragione principale che ha protato il governo italiano a prendere la decisione di donare questa possibilità a tantissimi automobilisti e automobiliste o potenziali tali. Si tratta in sostanza della ragione per cui esistono incentivi del genere. Ma quali sono i dettagli di questo tipo di bonus?
In veritĂ , per quanto assurdo, c’è poca informazione a riguardo, anche da parte dello stesso governo. Per quanto possa sembrare surreale, è proprio così. Quindi cerchiamo di approfondire nel dettaglio cosa sono effettivamente gli incentivi auto 2025.
Bonus auto 2025, nessuno sa niente: cosa c’è da sapere davvero
Manca meno di un mese ormai all’attivazione della nuova piattaforma del bonus auto 2025, eppure nonostante questo molta gente è ancora poco informata sui dettagli dell’incentivo. A partire da moltissimi italiani, che sostanzialmente sono all’oscuro di tutto. Compreso il governo, tant’è vero che sul sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy non ci sono informazioni aggiornate e, probabilmente, nella stragrande maggioranza dei casi sono anche errate.

Come fare a sapere cosa cambia effettivamente, allora? Meglio lasicare perdere il sito web, per ora, anche perchĂ© vengono messe in evidenza fra le auto compatibili con il bonus pure le ibride (e per il 2025 non è così). Quello che sappiamo è che possono essere acquistate auto elettrice al 100%, e per richiedere il bonus dovete rottamare un’auto fino a Euro 5, tenuta in mano per almeno sei mesi, dovete vivere in un’area urbana funzionale e avere un ISEE inferiore ai 30.000 euro, o al massimo tra i 30 e 40.000 euro.
Il bonus è di 11.000€ per chi ha l’ISEE inferiore a 30.000 €, mentre si attesta sui 9.000€ per chi supera tale soglia o la pareggia. A prenotare il bonus dovete pensarci voi stessi. Dopo che avrete caricato ogni documento richiesto, potrete utilizzarlo entro il 30 giugno 2026. Potranno fare uso del bonus anche le microimprese, non solo i cittadini privati.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
