News
Si parla troppo poco di quest’icona Fiat che compie 30 anni: meravigliosa

Quest’icona Fiat compie trent’anni, ed è assolutamente meravigliosa: molto più di un’ottima vettura a quattro ruote.
La Fiat è un’azienda straordinaria oltre che ultrasecolare. Una società automobilistica che in anni e anni di lavoro ha realizzato veramente un sacco di splendide creazioni, a partire da quelle che sono le più blasonate per arrivare a parlare delle meno conosciute. Del resto, è difficile tenere a mente tutti i progetti che la casa costruttrice con sede a Torino ha realizzato.
Come detto, parliamo di un marchio con più di un secolo di vita, proprio per questa ragione è difficile tenere a mente tutti gli ottimi lavori fatti e compiuti nella propria storia. Tuttavia, né si può e tantomento deve scordare quell oche possiamo considerare un autentico gioiello delle quattro ruote.
Ormai ha compiuto trent’anni quella che è considerata un’autovettura iconica e splendida, per quanto non raggiunga i picchi di fama toccati da altri esemplari come la 500 e la Panda. Detto questo, scopriamo di quale indimenticabile modello stiamo effettivamente parlando.
Fiat, icona indimenticabile: compie 30 anni
Quando parliamo di automobili italiane iconiche, sono sempre le solite quelle che riconosciamo come tali, tuttavia facciamo un grande errore a non dare la giusta considerazione alla Fiat Barchetta. Una vettura spettacolare, presentata al pubblico nel 1995 quando il mercato delle piccole spider era davvero infuocato e prevedeva la presenza di tante vetture di questo genere.

Le cose nel 2025 stanno decisamente in maniera diversa, tuttavia rimane lla grandezza di questa creazione al 100% italiana. Disegnata da Andreas Zapatinas, ha da sempre un design ispirato alla nautica, con fari carenati che andavano molto di moda negli anni ’50 e ’60. Ma anche la maniglia a bacchetta delle portiere che non si può dimenticare, specialmente considerando che era un omaggio diretto alla Cisitalia 202. Il veicolo di cui stiamo parlando era poco più pesante di 1.000 chilogrammi, con un motore 1.8 da 16 valvole e 130 cavalli di potenza massima.
Questa piccola spider era in grado di andare da 0 a 100 chilometri orari in soli 8,7 secondi, con un rapporto peso/potenza veramente eccezionale. Un’automobile forse passata un po’ in sordina rispetto ad altre costruite prima e dopo dalla Fiat, ma che adesso viene ricordata in maniera decisamente diversa. Del resto, il passare del tempo e degli anni riesce a fare magie che nemmeno potremmo anche solo lontanamente prevedere. Il caso della Barchetta, in tal senso, è davvero lampante.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
