News
In vigore le prime restrizioni per le auto diesel con più di 10 anni
Le auto diesel nei prossimi anni subiranno sempre più restrizioni. In particolare, quelle con più di 10 anni di vita avranno limiti serrati sulla circolazione in queste aree. I dettagli.

Con il passare degli anni i motori diesel tenderanno a scomparire o, comunque, a ridurre notevolmente la propria influenza. La crescita dell’elettrico e delle auto ibride stanno spingendo molti produttori a limitare la gamma delle auto diesel. I dati sulle vendite di questa motorizzazione, poi, parlano chiaro. Sono sempre meno le persone ad affidarsi a questa tipologia di auto, preferendo versioni maggiormente moderne e incentrate sull’ibrido.
A pesare su queste scelte dei consumatori, poi, ci sono anche altri fattori esterni. Ci riferiamo alle varie restrizioni per le auto diesel. Esse riguardano principalmente le classi ambientali Euro più vecchie e si concentrano, in particolar modo, nelle grandi città. Il divieto alla circolazione per le auto diesel Euro 5, per esempio, scatterà in molte regioni del nostro Paese e all’interno delle città più grandi, a partire dal prossimo anno.
I veicoli diesel Euro 4, invece, sono già soggetti a limitazioni alla circolazione in diverse aree a partire dalla fine del 2022. Nelle prossime righe vogliamo parlare delle nuove restrizioni che si attiveranno per chi dispone di una vettura motorizzata diesel con più di 10 anni di vita. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.
Nuove restrizioni per le auto diesel: ecco dove scatteranno e da quando
La notizia di cui vogliamo dar cenno non riguarda al momento il nostro Paese, bensì la Spagna. Nel Paese iberico, infatti, stanno per scattare nuove restrizioni verso chi è in possesso di vetture con motorizzazione diesel. Oltre 30 città spagnole hanno reso noto che saranno applicate pesanti restrizioni sulle auto diesel con più di 10 anni di vita e anche sulle auto a benzina realizzate in un periodo antecedente al 2007.

In tutte le città spagnole maggiormente importanti verranno applicate restrizioni al traffico all’interno dei centri urbani a tutte le auto dotate di etichetta DGT B. Le restrizioni partiranno entro i prossimi due anni.
Si tratta di una notizia epocale, dal momento che interesserà una larghissima fetta della popolazione spagnola. Al momento in Spagna oltre 10 milioni di veicoli è già sottoposto a restrizioni, ma – come detto – questo numero è destinato a salire in modo massiccio a partire dai prossimi anni.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
