News
Kia mira a prendersi il mercato delle auto di lusso con questo progetto: BMW e Mercedes asfaltate

La KIA Carnival Hi Limousine si ripresenta sul mercato con un rinnovato livello di lusso e comfort, riaffermando la sua posizione.
Nonostante il declino del segmento dei minivan in Europa, questa tipologia di veicoli continua a godere di ampia popolarità in mercati come Cina e Corea del Sud, dove la domanda di spazi ampi e dotazioni premium è in crescita.
Lanciata originariamente nel 2020, la nuova versione 2026 della KIA Carnival Hi Limousine si distingue per un aggiornamento stilistico e tecnologico significativo, mantenendo però l’aspetto elegante e riconoscibile che caratterizza questa variante più esclusiva rispetto alla Carnival standard.
Il design frontale si presenta più definito, con fari verticali e una griglia maggiormente squadrata, mentre i nuovi cerchi in lega e il gruppo ottico posteriore dalla linea continua su tutta la larghezza del veicolo conferiscono un’immagine moderna e dinamica. Un elemento distintivo è rappresentato dalla cassa sul tetto, una vera e propria estensione progettata per aumentare lo spazio verticale interno, offrendo ai passeggeri un comfort superiore in termini di spazio per la testa senza compromettere l’aerodinamica del veicolo.
L’aggiornamento incorpora tutte le innovazioni tecnologiche introdotte con la nuova generazione della Carnival, incluso un nuovo motore ibrido, che si affianca al tradizionale propulsore benzina V6 da 3.5 litri, garantendo così una scelta più ampia tra performance ed efficienza.
Interni da vera limousine: comfort e tecnologia all’avanguardia
La KIA Carnival Hi Limousine offre configurazioni flessibili con 4, 7 o 9 posti, distribuiti su due o tre file a seconda delle esigenze. La versione top di gamma, denominata Signature a quattro posti, si caratterizza per sedili tipo capitano con poggiapiedi estraibili, schienali reclinabili e una sofisticata funzione massaggio che copre sia la schiena che i piedi, accompagnata da un vano portascarpe dedicato.
L’intrattenimento e la praticità sono garantiti da uno schermo da 21,5 pollici montato sul tetto, un pannello di controllo touch da sette pollici nella console centrale, tavoli pieghevoli per lavorare e un attaccapanni per mantenere ordinate le giacche. Inoltre, un frigorifero integrato permette di mantenere fresche le bevande durante il viaggio. Per gli appassionati di qualità audio, è disponibile come optional il sistema Bose, che assicura un’esperienza sonora di alto livello.
L’attenzione al dettaglio si riflette in ogni elemento degli interni, pensati per offrire il massimo comfort e far sentire ogni passeggero a proprio agio in ogni tipologia di tragitto.

La nuova Carnival Hi Limousine è offerta con due opzioni di motore: un propulsore benzina V6 da 3.5 litri con 290 CV e un motore ibrido turbocompresso da 1.6 litri con 242 CV, entrambi già presenti nella variante standard del modello. La versione Hi Limousine, però, non prevede più il motore diesel da 2.2 litri che è disponibile su altre versioni della Carnival. Attualmente il veicolo è in vendita in Corea del Sud e si prevede un’estensione della disponibilità in altri mercati asiatici nel prossimo futuro.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
