Seguici su

News

Honda NSX, la mitica supercar giapponese è tornata: che spettacolo

Un omaggio a una delle supercar più iconiche degli anni Novanta, che torna sotto i riflettori con una nuova veste stilistica

La leggendaria Honda NSX torna a vivere grazie a un progetto esclusivo firmato dal mitico Italdesign Giugiaro.

Un omaggio a una delle supercar più iconiche degli anni Novanta, che torna sotto i riflettori con una nuova veste stilistica studiata per esaltare la sua eredità sportiva e tecnica.

La Honda NSX, prodotta originariamente dal 1990 al 2005, è stata una pietra miliare nel mondo delle supercar grazie al suo motore DOHC V6 da 3.2 litri e a un telaio in alluminio all’avanguardia per l’epoca. Il modello, che vantava tra i suoi sviluppatori il campione di Formula 1 Ayrton Senna, ha lasciato un segno indelebile nel panorama automobilistico mondiale. Ora Italdesign, con la sua consolidata esperienza nel design automobilistico e industriale, ha annunciato una rivisitazione del mito, affidandosi a un approccio che privilegia l’estetica senza stravolgere i componenti meccanici originali.

Il progetto, ancora in fase embrionale, è stato anticipato da un teaser ufficiale pubblicato sui canali social di Italdesign con la dicitura: “A tribute to an iconic car. More to come.” Questa dichiarazione lascia intendere che il lavoro si concentrerà principalmente su un restyling estetico di alto livello, mentre la meccanica della NSX rimarrà sostanzialmente fedele all’originale. Questo approccio garantisce un equilibrio tra rispetto della tradizione e innovazione stilistica, in linea con la filosofia che ha sempre contraddistinto Italdesign.

Italdesign Giugiaro: storia e prestigio nel design automobilistico

Fondata a Torino nel 1968 da Giorgetto Giugiaro e Aldo Mantovani, Italdesign Giugiaro è una realtà storica nel campo del design automobilistico e industriale, oggi parte del gruppo Volkswagen attraverso Audi. Con un fatturato che supera i 300 milioni di euro e un organico di circa 1300 dipendenti, Italdesign è sinonimo di eccellenza e innovazione.

Nel corso degli anni, Italdesign ha realizzato progetti iconici e collaborazioni di rilievo con diversi marchi automobilistici internazionali, tra cui Alfa Romeo, FIAT, Volkswagen e Hyundai. Tra i suoi modelli più celebri figurano la Nissan GT-R50, un capolavoro di design e tecnologia prodotto in collaborazione con Nissan, e la rivoluzionaria Italdesign Aztec, nota per la sua configurazione con due volanti.

Il ruolo di Italdesign non si limita all’automotive: l’azienda si è distinta anche nel design di trasporti, architettura e prodotti industriali, confermandosi un partner di riferimento per soluzioni su misura e altamente innovative.

Nonostante le informazioni ufficiali siano ancora contenute, è chiaro che la nuova versione della Honda NSX Italdesign sarà un tributo all’originale, mantenendo inalterate gran parte delle caratteristiche meccaniche che hanno reso celebre la vettura. Si prevede che il lavoro dei designer sarà focalizzato su un aggiornamento estetico moderno e sofisticato, capace di rispondere alle aspettative degli appassionati e degli esperti del settore.

La Honda NSX originale fu un’auto all’avanguardia: il suo telaio in alluminio leggero e rigido, le sospensioni a quadrilateri deformabili in alluminio, il motore con bielle in titanio e il sistema VTEC brevettato da Honda rappresentarono un salto tecnologico notevole. La collaborazione con Ayrton Senna, che contribuì a migliorare la rigidità del telaio per garantire una guida più precisa, è parte integrante del mito NSX.

Dato il prestigio di Italdesign nella creazione di concept e modelli esclusivi, come dimostrato anche dalla Ducati 860-E elettrica e da diversi prototipi storici, il mondo dell’automobilismo attende con grande interesse i dettagli del progetto. La speranza è che questa nuova interpretazione della NSX possa mantenere fede alla tradizione di affidabilità, sportività e innovazione che ha sempre caratterizzato la supercar giapponese.

Una supercar senza tempo, tra innovazione e tradizione

La Honda NSX, conosciuta anche in Nord America come Acura NSX, si è distinta per la sua capacità di coniugare prestazioni elevate con un uso quotidiano pratico, grazie a soluzioni tecniche avanzate e a un design funzionale. Il suo debutto nel 1990 segnò una rivoluzione, anticipando molte tecnologie poi adottate da altri produttori. La versione Type R, più leggera e orientata alla pista, e la NSX-T con tetto rimovibile sono ulteriori testimonianze della versatilità e della ricchezza della gamma.

Con la nuova interpretazione di Italdesign, la NSX si appresta a tornare sulle scene con un’identità rinnovata ma fedele alle sue radici. Il progetto rappresenta un esempio di come il design italiano possa dialogare con la tecnologia giapponese per creare un prodotto d’eccellenza.

L’attesa per ulteriori aggiornamenti rimane alta, e il mondo delle supercar osserva con attenzione lo sviluppo di questa collaborazione che promette di rilanciare un’icona del passato verso il futuro.

Elezione Papa Leone XIV
Leggi anche
Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News7 ore ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News23 ore ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News1 giorno ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News1 giorno ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News2 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News2 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News2 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel