News
Renault 4 diventa un van: è rivoluzione totale

Renault 4, una delle auto più iconiche di sempre, diventa un van: per quanto possa sembrare incrediible, è tutto vero.
Renault 4 è sicuramente una delle automobili più iconiche di tutti i tempi. La vettura francese in questione è infatti una delle più amate e famose di sempre, grazie alla sua eleganza e alle sue dimensioni contenute.
L’automobilismo, con il passare degli anni, è andato avanti, e così ha fatto anche Renault. Chiaramente, però, dimenticare un veicolo di questo tipo è praticamente impossibile, sia per l’azienda che l’ha creato che coloro che l’hanno guidato e posseduto.
Proprio per questo, Renault ha deciso di riproporre questa vettura in una forma e in una veste completamente nuova. Difficilmente si è vista una Renault 4 del genere, addirittura trasformata in un van. Scopriamo cosa è cambiato effettivamente.
Renault 4 diventa un van: la trasformazione è incredibile
Quando pensiamo alla Renault 4, il riferimento va a un genere di automobile completamente diversa rispetto a quella che stiamo per scoprire. Stiamo parlando della E Tech Van, tutt’altro genere di vettura rispetto all’elegante modello che ha fatto la storia dell’automobilismo nel ventunesimo secolo. Inizialmente il nuovo veicolo sarà a disposizione solo nel mercato francese, e abbina alcuni dettagli dell’auto passata con tecnologie e peculiarità attuali.

Il motore elettrico è capace di erogare fino a 150 cavalli di potenza massima, mentre la batteria elettrica di supporto raggiunge i 52 kWh. L’autonomia è capace di raggiunge oltre 400 chilometri con una singola ricarica, che numericamente è perfetta per una giornata di lavoro, trattandosi di un veicolo essenzialmente commerciale. Arriviamo poi al succo della vettura, alla trasformazione in un mezzo di trasporto davvero singolare, visto che stiamo parlando della Renault 4; sono stati tolti i sedili posteriori per fare spazio a un vano di carico dalla capacità di oltre 1.000 litri. Può, inoltre, trasportare oltre 300 chilogrammi di materiale. Un dettaglio interessante, che non riguarda la vettura base, sono i vetri posteriori trasparenti.
In dotazione anche la rete divisoria e un tappetino antiscivolo. Per quanto permane i prezzi di vendita, parliamo di circa 30.000 euro sul mercato francese. In caso di approdo anche in altri mercati, non dovrebbe essere tanto diverso il costo d’investimento iniziale. Può sorprendere il fatto che stiamo facendo riferimento a un’autovettura assolutamente figlia di un’autentica icona delle quattro ruote, in ogni caso l’automobilismo cambia e si trasforma in mille modi diversi. Compreso quello che ha portato alla nascita di una Renault 4 van.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
