Seguici su

News

KTM riscrive la storia del motociclismo: innovazione senza precedenti

Moto novità KTM

KTM pare aver portato a galla una innovazione davvero impressionante, che può in parte migliorare sensibilmente le moto del futuro.

KTM, nonostante le difficoltà e la crisi degli ultimi tempi, rimane un’azienda di assoluto livello internazionale. Nel corso della sua lunga storia, infatti, non sono mancati i successi e i progetti capaci di emozionare e di lasciare tutti quanti a bocca aperta.

Pensiamo soltanto alle due ruote fuoristrada, alle moto stradali e a tutti quei prodotti che hanno fatto divertire un sacco di motociclisti nel corso del tempo. Anche un brand di questo livello, però, ha necessità di innovare e cambiare qualcosa per mantenersi al top assoluto.

Proprio per questa ragione, ha deciso di fare un salto in avanti notevole nello sviluppo di una motocicletta. Una svolta che potrebbe facilmente cambiare anche i modelli futuri, e non soltanto quelli targati KTM: scopriamo qualcosa di più a riguardo.

KTM, l’innovazione è pazzesca: che cambiamento

Quella di cui vi parliamo è un’autentica rivoluzione, un cambiamento notevole per il mondo del motociclismo. KTM ha depositato vari brevetti che riguardano un nuovo compressore ibrido. Ma di cosa si tratta precisamente? Parliamo di un sistema elettromeccanico che non solo integra una connessione diretta al motore a combustione, ma fa addirittura di più: sfrutta la potenza meccanica del motore principale e si affida nei casi più estremi a un motore elettrico di supporto. La chiave di questa novità è una frizione elettronica.

In poche parole, il motore elettrico si attiva automaticamente soltanto in determinati momenti di guida, o così dovrebbe fare. Questo permette di ottenere un’efficienza superiore e anche evitare l’adozione di batterie che aumentano soltanto peso e costi. Meno pesante e meno costoso, ma non solo. Questo sistema dimostra anche di essere sostenibile da un punto di vista ambientale. Peraltro l’elettrico potrebbe anche agire da generatore, migliorando il bilancio energetico della moto che adopera tale soluzione.

Si tratta sicuramente di un’idea davvero impressionante, che sposa sia le sfide del futuro dal punto di vista delle emissioni, ma che si impegna anche a rendere divertente la guida di una motocicletta. Insomma, un vero e proprio compromesso motoristico che molti centauri potrebbero apprezzare non poco. Certo, per il momento si tratta solo di brevetti, va ancora vista all’opera in seguito al lancio sul mercato. Nonostante questo, comunque, facciamo sicuramente riferimento a un’idea tutt’altro che banale e alla quale tanti costruttori potrebbero ispirarsi nei prossimi anni.

Il nuovo autovelox di Verra Mobility
Leggi anche
Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News7 ore ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport12 ore ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News13 ore ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News14 ore ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News1 giorno ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News2 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News2 giorni ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel