Seguici su

News

Le migliori auto sono quelle prodotte tra il 2010 e il 2015: la rivelazione sconvolge

Jeremy Clarkson auto

Il celebre conduttore televisivo britannico Jeremy Clarkson ha recentemente espresso la sua opinione sul mondo dell’automobilismo.

In un’intervista rilasciata al canale YouTube Harry’s Garage, Clarkson ha analizzato le trasformazioni del settore automobilistico, soffermandosi in particolare sulle scelte coraggiose di alcune case storiche come Jaguar.

Clarkson ha commentato con scetticismo iniziale il recente rebranding di Jaguar, presentato a fine 2024, definendolo un allontanamento drastico dalle radici del marchio britannico. “La mia prima reazione quando ho visto la pubblicità — ha raccontato a Harry Metcalfe, fondatore della rivista Evo Magazine — che non mostrava nemmeno un’auto, è stata: ‘Cosa stanno facendo?’”. Nonostante le critiche e l’indignazione iniziale, Clarkson riconosce la necessità di innovare: “Nessuno comprava più Jaguar. Era evidente che quella strada era giunta al termine e dovevano cambiare direzione”.

L’ex conduttore di The Grand Tour ha anche evidenziato come il mercato statunitense, il più grande per Jaguar, potrebbe accogliere favorevolmente una vettura elettrica del marchio. “Negli USA, 63 milioni di persone hanno votato per Kamala Harris, e questo segmento demografico mostra una forte propensione verso le auto elettriche. Una Jaguar elettrica potrebbe essere percepita come qualcosa di eccezionale”, ha spiegato, sottolineando come il pubblico maggiormente propenso all’adozione delle BEV (Battery Electric Vehicles) sia quello democratico, più aperto alle innovazioni green rispetto ai partiti di centrodestra.

Il rifiuto delle auto moderne e la nostalgia per il decennio d’oro

Clarkson ha dichiarato di prediligere vetture più datate, come la sua Range Rover di 18 anni e la Jaguar F-Type di 12 anni, entrambe ancora perfettamente funzionanti. “Non vedo motivo di vendere queste auto”, ha detto, raccontando anche un episodio durante il The Grand Tour in cui ha guidato la F-Type nel deserto del Sahara, dimostrando la robustezza e l’affidabilità di quel modello, ancora oggi apprezzata.

Il giornalista britannico si è mostrato critico verso le automobili moderne, lamentandosi della complessità eccessiva dei sistemi acustici e di sicurezza, che a suo parere complicano inutilmente la guida. “Un tempo, bastava un solo pulsante. Oggi ci sono decine di combinazioni, e non si è mai soddisfatti, come con gli equalizzatori grafici degli anni ‘70”, ha affermato, facendo riferimento anche alla sua recente esperienza con la nuova BMW M5.

Secondo Clarkson, il periodo tra il 2010 e il 2015 rappresenta il vero apice dello sviluppo automobilistico. In quegli anni, le vetture erano affidabili, confortevoli, ben equipaggiate, veloci e relativamente accessibili. “Oggi invece tutto è diventato eccessivamente elettronico e, a mio avviso, poco entusiasmante. L’auto non è più sinonimo di cambiamento e passione”, ha concluso.

Questa visione si inserisce in un dibattito più ampio sul futuro dell’automobilismo, dove il passaggio alle tecnologie elettriche e ai sistemi di guida assistita sta rivoluzionando il concetto stesso di automobile. Clarkson, noto per il suo stile ironico e a volte provocatorio, continua a rappresentare un punto di vista critico ma influente nel settore, grazie anche alla sua lunga esperienza come conduttore di programmi iconici come Top Gear e The Grand Tour.

auto elettrica, ricarica
Leggi anche
Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News1 ora ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News7 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News21 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News23 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel