News
Toyota Corolla, l’auto per famiglie diventa un vero mostro. Il tuning vietato ai deboli di cuore!

La consideravano un’auto pacifica, prima di vedere queste modifiche. Ecco come due dettagli possono trasformare una vettura civile in un bolide!
La casa giapponese Toyota è animata da due spiriti molto diversi, che convivono nella sua filosofia motoristica. Da un lato, il brand è noto per le sue vetture economiche, solide, perfettamente adattabili alla vita di famiglia. Dall’altro, vanta diversi successi in campi sportivi come la WRC, la storica gara delle 24 Ore di Le Mans e perfino un trascorso in Formula Uno non molto fortunato ma coronato comunque da qualche arrivo a punti.
L’azienda ha diversi record produttivi ed una delle vetture più rilevanti per evidenziare questa dicotomia è sicuramente la Toyota Corolla, che è anche l’auto più venduta del mondo. In produzione dal 1966, l’auto in configurazione “standard” è una normale vettura a cinque porte per la città ma negli anni, ha avuto diverse varianti sportive al cardiopalma.
Ricorderete tutti la bellissima Toyota Corolla AE86 del 1983, un’auto con un rapporto tra peso e potenza – 130 cavalli per meno di una tonnellata di peso – straordinario per l’epoca, nota come Levin – tuono – sul mercato domestico. O che dire della versione da WRC della E110 che vinse 4 Campionati Piloti e 3 Campionati Costruttori? Tutte auto straordinarie la cui eredità viene raccolta da questo tuning incredibile.
Toyota Corolla, il ritorno dell’anima sportiva
Sul mercato americano dovrebbe presto arrivare una variante ancora più cattiva della GR per la vettura, ossia la Toyota Corolla GRMN. Considerando che la GR ha già un bel motore da 1,6 litri per 304 cavalli di potenza e può toccare i 230 chilometri orari, viene da chiedersi quanto più aggressiva potrebbe rivelarsi la GRMN.

La risposta arriva dagli USA dove è stata recentemente avvistata al Toyota Town Hall Dealer Expo. La linea della GRMN è già tutto un programma, con un elaborato tuning che rende la carrozzeria dell’auto più simile a qualcosa che un giocatore di Need For Speed creerebbe nella realtà virtuale.
Il body kit che fa largo sfoggio di prese d’aria, riprende la linea della Yaris GS della WRC e i cerchi in lega – con tanto di freni rossi presumibilmente in ceramica – rende l’auto estremamente desiderabile. Peccato non avere ancora info certe su data di uscita e potenza. Per il prezzo invece, sappiamo qualcosa: negli USA costerà 55.000 $.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
