Seguici su

News

L’oggetto che non deve mai mancare a bordo della tua auto: ti salva la vita

Sebbene il dispositivo offra strumenti utili come il navigatore GPS, le chiamate in vivavoce e il controllo delle applicazioni musicali

In un’epoca in cui la connettività è parte integrante della vita quotidiana, l’uso dello smartphone è diventato un fenomeno diffuso.

Sebbene il dispositivo offra strumenti utili come il navigatore GPS, le chiamate in vivavoce e il controllo delle applicazioni musicali, tenere il telefono in mano mentre si è al volante rappresenta un grave rischio per la sicurezza stradale ed è espressamente vietato dal Codice della Strada italiano. Per questo motivo, il porta cellulare in auto si è affermato come un accessorio fondamentale non solo per la comodità, ma soprattutto per la prevenzione delle distrazioni.

Il principale vantaggio nell’utilizzo di un porta smartphone risiede nel miglioramento della sicurezza durante la guida. Secondo il Codice della Strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285), è proibito utilizzare dispositivi mobili che richiedano l’allontanamento delle mani dal volante. Tuttavia, è consentito l’uso di sistemi vivavoce o di supporti che permettano di mantenere il telefono fissato in modo stabile, senza interferire con la visuale o la manovrabilità del veicolo.

Un porta cellulare correttamente posizionato consente di consultare il navigatore senza distogliere eccessivamente lo sguardo dalla strada, diminuendo così il rischio di incidenti. Inoltre, se integrato con il sistema vivavoce, permette di rispondere alle chiamate con un semplice tocco, mantenendo alta l’attenzione alla guida.

Posizionamento ideale e tipologie di supporti per smartphone

La collocazione del porta smartphone dipende dal modello di vettura e dalle preferenze del conducente, ma alcune regole sono imprescindibili: il dispositivo non deve mai ostacolare la visuale del conducente né coprire strumenti essenziali come il tachimetro o gli indicatori di direzione.

Tra i punti più comuni consigliati per il fissaggio troviamo:

  • Parabrezza, tramite ventosa, che garantisce buona stabilità e visibilità ma può ostruire la vista se mal posizionato;
  • Bocchette dell’aria, che facilitano l’accesso rapido e la visibilità, sebbene possano esporre lo smartphone a temperature estreme in inverno o estate;
  • Cruscotto, che rappresenta spesso la soluzione più stabile e sicura, soprattutto se dotato di superfici ampie e piatte;
  • Vano CD (nelle auto più datate), che offre un punto centrale e stabile, ormai poco utilizzato ma ancora valido.

Il mercato propone diverse tipologie di porta cellulari, adattabili a ogni esigenza:

  • Supporti a ventosa, applicabili a parabrezza o cruscotto, garantiscono stabilità e buona visibilità, ma devono essere rimossi se ostruiscono la visuale;
  • Supporti a pinza per bocchette d’aria, molto pratici, ma possono alterare il flusso d’aria e influire sulla temperatura del telefono;
  • Supporti magnetici, che utilizzano calamite per mantenere fermo il dispositivo, apprezzati per la loro velocità d’aggancio e il design minimalista, anche se non sempre compatibili con la ricarica wireless;
  • Supporti per slot lettore CD, ideale per chi desidera un fissaggio centrale e stabile;
  • Supporti con ricarica wireless integrata, molto utili per smartphone compatibili con la ricarica a induzione, consentono di ricaricare il telefono durante la guida senza l’ingombro di cavi.

I prezzi dei porta cellulari per auto variano a seconda del tipo, dei materiali e delle funzionalità offerte. I modelli base, come quelli a ventosa o a pinza, partono da circa 10-15 euro. I supporti magnetici hanno un costo medio che si aggira tra i 15 e i 25 euro, mentre i modelli più evoluti con ricarica wireless integrata possono arrivare a 40-60 euro o più, soprattutto se supportano la ricarica rapida.

Investire in un buon porta cellulare non è soltanto una questione di comodità, ma un atto di responsabilità verso se stessi e gli altri utenti della strada. Un supporto affidabile aiuta a ridurre le distrazioni, migliorare la concentrazione al volante e garantire una guida più sicura e serena. Il rispetto delle norme del Codice della Strada e l’adozione di strumenti adeguati sono elementi fondamentali per prevenire incidenti causati dall’uso improprio del telefono durante la guida.

Meccanico auto peggiori
Leggi anche
Tuning auto, fino a dove puoi spingerti senza infrangere la legge

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News3 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport7 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News9 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel