News
Caos multe a Bari, troppe contestazioni: il Comune cerca legali per far fronte agli esposti

A Bari sta succedendo qualcosa che spinge il comune a prendere provvedimenti immediati: riguarda le multe e i ricorsi.
Le multe non piacciono a nessuno, a chi le subisce e a chi deve far fronte a eventuali ricorsi. Non soltanto automobilisti e motociclisti, quindi, tendono sostanzialmente a rigettarle – e per una buona ragione, considerando che spesso i costi non sono affatto bassi – ma anche gli enti comunali evidentemente vorrebbero evitare problematiche particolari in relazione ai verbali comminati.
A testimonianza di ciò, nelle ultime ore ha fatto parlare moltissimo la decisione presa dal Comune di Bari per quanto riguarda il futuro. Non sono tanto le multe il problema, quanto i ricorsi e gli esposti ricevuti dall’ente comunale in rifeirmento alle stesse contravvenzioni.
E così, dopo averci riflettuto, a Bari è stato deciso di affidarsi a legali esperti e preparati per difendere la giunta da esposti che magari, senza conoscere accuratamente la legge come può farlo un avvocato, potrebbero andare a buon fine fin troppo facilmente. Scopriamo, allora, cosa ha deciso di fare nello specifico il Comune di Bari.
Caos multe a Bari: la nuova mossa del comune
Il Comune di Bari ha deciso nelle ultime ore di approvare una delibera volta alla realizzazione di un avviso pubblico chiamato alla formazione di una lista di avvocati ai quali affidare ricorsi per quanto riguarda la violazione presunta delle norme del Codice della Strada, quindi illeciti amministrativi interni ed esterni al codice. Una mossa, questa, da considerare quantomeno singolare.

Tuttavia, nemmeno troppo sorprendente. In ogni parte d’Italia, non solo a Bari, i ricorsi sono sempre di piĂą. Questa è la ragione per cui il comune ha preso questa decisione. Con così tante citazioni in giudizio, infatti, occorre avere ottime spalle su cui contare per affrontare i multati in tribunale. Proprio per questo, il settore Protezione civile e Sicurezza urbana si prepara in queste ore a predisporre un avviso pubblico che deve considerare alcuni dettagli da non ignorare per nessun motivo al mondo, ovvero:
- L’avvocato deve accettare un compenso omnicomprensivo per tutte le fasi del giudizio, tenendo conto del caso che gli viene assegnato;
- Se il caso termina a favore dle comune, all’avvocato saranno riconosciute interamente le competenze legali come liquidate nel provvedimento giudiziale, soltanto se però saranno effettivamente recuperate.
Per quanto riguarda la liquidazione del corrispettivo, saranno disposte entro 60 giorni dalla data di presentazione della relativa fattura. Insomma, il Comune di Bari si difende dai tanti ricorsi che ha ricevuto, riceve e riceverĂ .
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
