Seguici su

News

Toyota richiama 900.000 auto per un difetto importante: ci sono Yaris Cross, C-HR e Corolla


Difetto tecnico e motivazioni del richiamo mondo-motori.it


Logo Toyota, insegna

Toyota ha annunciato un richiamo globale che coinvolge circa 900.000 veicoli a causa di un difetto tecnico.

Il provvedimento interessa diversi modelli molto diffusi in Italia, tra cui la Yaris Cross, la C-HR, la Corolla e la sua variante Cross, oltre a SUV come la RAV4 e l’Highlander. Anche due modelli premium del marchio Lexus, LBX e LM, sono inclusi nella campagna di richiamo.

Il problema segnalato riguarda un malfunzionamento nel software di gestione del quadro strumenti digitale, che può causare lo spegnimento improvviso dello schermo a causa di un accumulo eccessivo di dati in memoria. Questo blocco è particolarmente rilevante perché lo schermo digitale visualizza informazioni essenziali come la velocità e il livello di carburante, dati fondamentali per la sicurezza e per la corretta gestione del veicolo.

Il richiamo coinvolge veicoli prodotti tra ottobre 2022 e aprile 2024, un arco temporale che ha visto la diffusione di modelli ibridi e plug-in hybrid molto apprezzati sul mercato italiano. In particolare, la Yaris Cross si conferma come uno dei modelli piĂą venduti nel 2024 in Italia, posizionandosi tra i primi cinque SUV compatti.

Per i modelli ibridi plug-in come la C-HR e la RAV4, il richiamo prevede non solo l’aggiornamento software ma anche un controllo aggiuntivo per valutare la necessità di sostituire completamente il display digitale. Questa misura riflette la complessità tecnica dei veicoli moderni e la necessità di interventi personalizzati in base alla configurazione specifica.

Dettagli sull’intervento e modalità di aggiornamento

L’intervento di aggiornamento del software sarà eseguito gratuitamente da Toyota e potrà comportare un fermo del veicolo compreso tra una e due ore e mezza. La casa giapponese ha già iniziato a contattare i proprietari interessati tramite posta raccomandata, garantendo una comunicazione tempestiva e trasparente secondo gli standard più rigorosi dell’industria automobilistica.

I proprietari italiani dei modelli coinvolti sono invitati a verificare la propria posizione attraverso i canali ufficiali Toyota o recandosi presso i centri assistenza autorizzati. Una volta ricevuta la notifica, sarà possibile prenotare l’aggiornamento in uno dei numerosi punti di assistenza presenti sul territorio nazionale.

Questa operazione sottolinea la filosofia di Toyota, che da sempre pone la sicurezza e la gestione proattiva delle problematiche al centro del proprio approccio. Nonostante l’entità del richiamo, la casa automobilistica mantiene alta la propria reputazione di affidabilità affrontando la questione con rapidità e precisione.

Toyota è riconosciuta a livello internazionale per l’innovazione nel campo delle motorizzazioni ibride, con modelli come la Yaris Cross che utilizzano la tecnologia Full Hybrid. Questi veicoli combinano un motore termico e uno elettrico, capaci di funzionare sia in modo indipendente sia in sinergia, ottimizzando i consumi e riducendo le emissioni.

La particolare attenzione riservata ai modelli plug-in hybrid nel richiamo evidenzia quanto la sofisticazione dei sistemi elettronici e software di bordo richieda una manutenzione costante e un monitoraggio continuo per garantire la sicurezza e l’efficienza. Toyota offre garanzie estese sulle componenti ibride, che coprono fino a cinque anni o 100.000 km, e programmi dedicati alla manutenzione della batteria ibrida per assicurare longevità e prestazioni ottimali.

L’evoluzione della tecnologia digitale nell’auto, pur migliorando l’esperienza di guida, impone sfide complesse anche ai produttori più avanzati. Il richiamo Toyota dimostra come anche marchi leader nel settore non siano immuni da imprevisti legati alla gestione di sistemi informatici sofisticati e in continua evoluzione.

Per i possessori di Yaris Cross, C-HR, Corolla, RAV4 e Lexus LBX e LM, la raccomandazione è di non trascurare la chiamata all’intervento. L’aggiornamento tempestivo del software e, se necessario, la sostituzione del display digitale sono essenziali non solo per la sicurezza, ma anche per preservare il valore del veicolo nel tempo.

La nuova Fiat 500 Hybrid
Leggi anche
Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 ore ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 ore ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport7 ore ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News8 ore ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News9 ore ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News24 ore ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News1 giorno ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

News1 giorno ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News1 giorno ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’ereditĂ  della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News2 giorni ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel