News
Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record. Ecco tutti i dettagli.
Con la nuova Ferrari 849 Testarossa, Maranello firma un tributo alle origini e, insieme, una proiezione verso il futuro. Il nome racchiude significati precisi: “8” come i cilindri del motore termico, “49” come la cilindrata unitaria, mentre “Testarossa” richiama la gloriosa Ferrari 500 TR del 1956. Questo nuovo modello si colloca al vertice della gamma “di serie” della Casa, rappresentando l’evoluzione tecnica e stilistica della SF90 Stradale, da cui eredita l’architettura ibrida plug-in, ma con un design completamente inedito.
Frutto del lavoro del Centro Stile guidato da Flavio Manzoni, la 849 Testarossa è scultorea e affilata, ispirata alle Sport Prototipo degli anni ’70. Particolarmente innovativa la “sponda” laterale, un’unica portiera in alluminio, brevettata, che integra anche condotti aerodinamici. Nessun lunotto posteriore, come da tendenza recente, ma telecamere e un Cx raffinato.
Interni da corsa e comfort su misura
Gli interni rappresentano un equilibrio tra heritage e tecnologia. La plancia ha uno sviluppo orizzontale con un cruscotto digitale da 9 pollici, mentre al centro domina il display da 14,5 pollici del sistema multimediale. La console centrale ospita un comando circolare e un suggestivo cancelletto per il cambio, ispirato alla F80. L’abitacolo è più spazioso rispetto alla SF90 e offre due opzioni di sedili in fibra di carbonio: Comfort o Racing.
La distribuzione dei pesi è perfettamente bilanciata (50:50), grazie anche a una progettazione accurata degli ingombri e alla presenza della batteria da 7,45 kWh, collocata in basso. Questa consente 25 km di autonomia elettrica in modalità eDrive, pensata più per la gestione delle prestazioni che per la guida a emissioni zero.

Prestazioni estreme e Assetto Fiorano
Cuore della 849 Testarossa è il V8 biturbo da 3.990 cm³, capace di erogare 830 CV a 7.500 giri e 842 Nm di coppia, con un regime massimo di 8.300 giri. Il motore termico lavora con tre motori elettrici: due all’anteriore e uno collegato al cambio, per una potenza complessiva di 1.050 CV. La trazione è integrale elettrica, e il cambio è un doppia frizione a otto rapporti.
Le prestazioni sono sbalorditive: 0-100 km/h in 2,3 secondi, 0-200 in 6,35 e oltre 330 km/h di velocità massima. I freni carboceramici derivano dalla SF90 XX, con impianto brake-by-wire e ABS Evo. La 849 Testarossa ferma il cronometro a 1’17”500 sulla pista di Fiorano.
Per i clienti più esigenti è disponibile il pacchetto Assetto Fiorano, che riduce il peso di 30 kg grazie a sedili tubolari e cerchi in fibra di carbonio. Migliorata anche l’aerodinamica con un nuovo splitter anteriore e doppie ali posteriori, che triplicano il carico verticale. Le sospensioni Multimatic con molle alleggerite e baricentro ribassato rendono l’handling ancora più tagliente.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
