News
Sgominata la banda dei falsi meccanici: truffe fino a 9000€ con riparazioni fantasma

Prendevano di mira soprattutto anziani e persone fragili, i finti meccanici trattenuti dalle Forze dell’Ordine.
La Polizia ha smantellato in questi giorni un’organizzazione criminale pericolosissima, specializzata in truffe ai danni di automobilisti anziani. La banda, composta da cittadini peruviani, si dedicava a ingannare conducenti di età avanzata con riparazioni fasulle che potevano costare fino a 9.000 € ai malcapitati.
Il meccanismo criminale era ben collaudato: due membri del gruppo fermavano anziani automobilisti segnalando un presunto problema agli pneumatici e li convincevano a fermarsi. A quel punto entrava in scena un terzo complice, vestito con una tuta da meccanico, che si offriva di effettuare un intervento rapido. In realtà, la riparazione era solo una finzione. Il gruppo simulava operazioni di manutenzione, esibendo pezzi di ricambio contraffatti con etichette di marchi automobilistici noti, dando così l’illusione di un intervento autentico.
Le vittime venivano quindi costrette a pagare somme comprese tra 6.000 e 9.000 € per queste riparazioni fantasma. La truffa era particolarmente insidiosa perché prendeva di mira persone anziane, spesso vulnerabili e meno inclini a dubitare delle competenze dei falsi tecnici.
Indagine e arresti di tutti i truffatori
L’inchiesta è partita all’inizio di agosto grazie a diverse denunce di cittadini che avevano subito questo tipo di raggiro. Le autorità hanno collegato almeno cinque casi a Parla nei pressi di Madrid e altri due nella provincia di Almería, tutti accomunati dallo stesso schema criminale.
Il 20 agosto scorso, la Polizia ha effettuato un’operazione che ha portato all’arresto in flagranza di uno dei membri durante una falsa riparazione a un automobilista ottantenne. Gli altri due complici, avvertiti della presenza delle forze dell’ordine, avevano tentato la fuga ma sono stati catturati poco dopo mentre cercavano di lasciare il luogo dove alloggiavano.
Nel veicolo usato per la fuga sono stati sequestrati gli strumenti del mestiere: utensili da meccanico, pezzi di ricambio contraffatti, tute da lavoro e numerose etichette di diverse case automobilistiche, oltre a una somma di denaro in contanti proveniente dalle truffe.

La gang dei finti meccanici smascherata – www.Mondo-Motori.it
I tre arrestati, un uomo e una donna che avevano il compito di fermare le vittime e un altro uomo che effettuava le riparazioni simulate, sono stati messi a disposizione della giustizia. Attualmente si trovano in carcere con l’accusa di appartenenza a gruppo criminale, truffa e violazione della sicurezza stradale.
Massima attenzione perché questi casi non sono limitati alla Spagna ma anche in Italia si trovano persone senza scrupoli che usano truffe simili per estorcere denaro ai guidatori ignari.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
