News
BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da 69.900 euro. Debutto commerciale a fine 2025.
La nuova BMW iX3, presentata ufficialmente all’inizio di settembre 2025, è già ordinabile e farà il suo debutto nelle concessionarie italiane alla fine dell’anno. Si tratta del primo SUV completamente elettrico costruito sulla piattaforma Neue Klasse, la nuova architettura BMW dedicata esclusivamente alle vetture a batteria. Con una lunghezza di 4,78 metri e un design che fonde elementi tradizionali e rotture stilistiche, la iX3 rappresenta un punto di svolta per il marchio bavarese nel segmento dei SUV premium a zero emissioni.
Prestazioni elettriche: 470 CV e oltre 600 Nm
La BMW iX3 50 xDrive è dotata di due motori elettrici che garantiscono 470 CV di potenza (345 kW) e una coppia di 645 Nm, valori che promettono accelerazioni brillanti e una guida dinamica, come da tradizione per il marchio. La batteria da 108 kWh assicura un’autonomia di rilievo (dato ufficiale non ancora comunicato), e l’impianto elettrico a 800 volt consente ricariche ultraveloci. È previsto il supporto per colonnine fino a 350 kW, sufficienti per recuperare oltre 200 km in pochi minuti.
Allestimenti e dotazioni: tre versioni e tanta tecnologia
La nuova iX3 sarà proposta in tre versioni:
- iX3 50 xDrive: € 69.900
- iX3 50 xDrive M Sport: € 73.700
- iX3 50 xDrive M Sport Pro: € 76.400
Già l’allestimento base include fari full LED, climatizzatore trizona, sospensioni pneumatiche e sedili anteriori sportivi. La M Sport introduce un’estetica più grintosa, con cerchi da 20”, impianto frenante M e sterzo sportivo. La top di gamma M Sport Pro aggiunge dettagli M esclusivi, griglia illuminata e cerchi bicolor.
Tra gli optional spiccano:
- Innovation Pack (€1.950): include head-up display, impianto Harman Kardon e climatizzatore avanzato.
- Cerchi da 22” (€3.800)
- Interni in pelle (€1.800)
Design: tra innovazione e coerenza con la gamma
Esteticamente, la nuova iX3 si ispira alla X3 termica, ma con un’impronta decisamente più moderna e pulita. La griglia a doppio rene, ora più verticale, e il frontale scolpito segnano un’evoluzione nel linguaggio stilistico BMW. La vista posteriore è più sobria, mentre la fiancata rimane essenziale, quasi “minimal”. Tra le soluzioni aerodinamiche e di stile spiccano anche i parafanghi lineari e i gruppi ottici affusolati, ben integrati nella carrozzeria. Il risultato è un SUV dalla presenza importante, ma senza eccessi.

Conclusione: premium, elettrica e pronta per il mercato europeo
Con la nuova iX3, BMW punta dritta al cuore del segmento dei SUV elettrici premium, sfidando rivali come Tesla Model Y, Audi Q6 e-tron, Mercedes EQE SUV e la futura Porsche Macan EV. Dotata di tecnologia all’avanguardia, un powertrain potente e una piattaforma pensata esclusivamente per l’elettrico, la iX3 rappresenta un salto generazionale per la Casa bavarese. Le prime consegne sono previste per inizio 2026, ma la sfida, per BMW, è già iniziata.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
