Seguici su

Altre Notizie

Omoda e Jaecoo, il CEO Shawn Xu ammette: “Credo ancora nelle auto elettriche, ma…”

Opinione elettriche cinesi

Se smette di crederci lui, possiamo pure rinunciare: le auto elettriche convincono a malapena il CEO. 

Shawn Xu, CEO globale di Omoda e Jaecoo nonché vicepresidente mondiale del Gruppo Chery, ha recentemente tracciato un quadro dettagliato dell’evoluzione del mercato automobilistico, sottolineando le sfide e le opportunità legate alla diffusione delle diverse tecnologie di propulsione, in particolare quelle ibride ed elettriche.

Il gruppo cinese Chery ha consolidato la sua presenza in tanti mercati tra cui la Spagna con l’apertura della prima fabbrica nazionale, insediata nelle ex strutture Nissan della Zona Franca di Barcellona. Questa operazione, frutto di un’intensa fase di negoziazioni con le autorità locali, rappresenta una svolta significativa, poiché Chery diventa la prima casa automobilistica cinese a disporre di impianti produttivi in territorio spagnolo. La capacità produttiva prevista raggiunge le 300.000 vetture annue, un dato che sottolinea l’ambizione del gruppo di radicarsi in modo stabile nel mercato europeo.

Con l’arrivo di Omoda e Jaecoo, marchi appartenenti a Chery, si introduce anche una nuova concezione dell’automobile come elemento integrante dello stile di vita, soprattutto per le generazioni più giovani. Come evidenziato da Xu, «oggi l’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma deve accompagnare la vita delle persone, offrendo funzionalità innovative e comfort».

I nuovi modelli di Omoda e Jaecoo integrano una serie di caratteristiche mirate a migliorare l’esperienza di guida e il benessere a bordo. Tra queste, spicca la connettività avanzata con dispositivi mobili, la possibilità di usufruire di funzioni di intrattenimento come il karaoke durante i viaggi, e soluzioni pensate per il trasporto degli animali domestici, un aspetto di particolare rilievo considerando che in Spagna sono presenti circa 29 milioni di animali da compagnia.

La tecnologia SHS: un salto evolutivo nei sistemi ibridi

La vera novità proposta da Chery riguarda la tecnologia SHS che significa Super Hybrid System, definita da Xu come un «superibrido» capace di coniugare risparmio di carburante, efficienza e una guida estremamente fluida e silenziosa. Contrariamente ai tradizionali sistemi PHEV, che presentano un aumento dei consumi quando la batteria si esaurisce a causa del peso supplementare, il sistema SHS si basa su una trasmissione e una batteria specifiche, ottimizzate per mantenere prestazioni elevate anche a batteria scarica.

Il motore ibrido sviluppato da Omoda raggiunge un’efficienza del 44,5% e garantisce una potenza superiore rispetto agli ibridi convenzionali: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 7,9 secondi, un dato eccellente nel segmento. Inoltre, grazie a questa tecnologia, non è necessario ricaricare frequentemente la batteria, poiché il sistema è progettato per funzionare efficacemente anche a livelli molto bassi di carica residua.

Tra elettrico e ibrido, una visione pragmatica per il futuro

Nonostante il CEO continui a credere nelle potenzialità delle vetture elettriche, Xu riconosce che attualmente “I motori ibridi rappresentano una risposta più aderente alle esigenze del mercato”, soprattutto in termini di autonomia e praticità d’uso. Questo approccio pragmatico orienta la strategia di Chery verso un rafforzamento della gamma ibrida, con l’obiettivo di offrire modelli diversificati capaci di soddisfare una clientela eterogenea.

Shawn Xu CEO

Xu, CEO di Chery, lancia il suo progetto (Instagram Chery) -www.Mondo-Motori.it

Negli ultimi due anni e mezzo, l’Omoda 5 si è imposto come il modello più venduto del gruppo in Spagna, disponibile sia in versione a combustione sia elettrica. A questa offerta si è aggiunto da un anno il Jaecoo 7, che registra una vendita media di circa 1.000 unità mensili. Nei prossimi mesi, la gamma si arricchirà con l’introduzione della versione ibrida dell’Omoda 5, un passo che Xu ritiene molto atteso dal pubblico.

Parallelamente, è stato lanciato il Jaecoo 5, modello tecnologicamente avanzato e completo, che testimonia l’impegno di Chery nel combinare ingegneria all’avanguardia — in parte sviluppata con contributi tedeschi — e una spinta verso soluzioni sostenibili come l’impiego di batterie allo stato solido. Una novità che potrebbe rallentare quindi l’impegno sul fronte elettrico, dell’azienda. 

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Leggi anche
Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News7 ore ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News9 ore ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News11 ore ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport14 ore ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News15 ore ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News16 ore ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News1 giorno ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News1 giorno ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News2 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel