Seguici su

Guide

Ha riaperto dopo 10 anni una delle più suggestive grotte marine d'Italia: non puoi mancare la tappa

Grotte per immersioni

Un luogo meraviglioso dove i turisti si tuffano più che volentieri. Ecco dove devi andare se lo snorkeling è la tua passione. 

Dopo un’attesa decennale, torna accessibile al pubblico una delle meraviglie naturali e spirituali più affascinanti d’Italia.

La riapertura ufficiale di questo sito mozzafiato è avvenuta il 15 agosto 2025, nel giorno di Ferragosto, tradizionalmente dedicato alla Solennità dell’Assunzione di Maria, con una cerimonia alla presenza del Rettore del Santuario della Santissima Trinità, padre Daniele Belussi, dei missionari del Pontificio Istituto Missioni Estere e delle autorità locali guidate dal sindaco di Gaeta, Cristian Leccese.

Ma rompiamo gli indugi e andiamo a conoscere questa località dove, se siete appassionati di mare, immersioni e fauna marina, dovete assolutamente tuffarvi, in tutti i sensi…

La riapertura è ufficiale, devi approfittarne 

Il sito in questione è la Grotta del Turco che merita di essere esplorata tanto quanto la vicina Montagna Spaccata. Situate sul versante occidentale del Monte Orlando, queste formazioni sono avvolte da antiche leggende e rappresentano un patrimonio storico e paesaggistico di straordinario valore, ora finalmente restituito ai visitatori grazie a un importante intervento di restauro e messa in sicurezza.

La Grotta del Turco, conosciuta anche come Santuario della Montagna Spaccata, è rimasta chiusa per motivi di sicurezza a causa del pericolo di caduta massi da un muro sovrastante. In questi dieci anni, i visitatori potevano solo ammirare da lontano le sue acque cristalline e le sue pareti rocciose. Ora, grazie a un restauro accurato che ha interessato anche la Cappella del Crocifisso, la facciata e la sagrestia della chiesa adiacente, è possibile riscoprire uno dei luoghi più suggestivi della costa laziale.

La Montagna Spaccata deve il suo nome a una leggenda che narra come durante la crocifissione di Cristo questa montagna si sarebbe divisa in tre massicci blocchi di roccia, un evento che ancora oggi affascina e ispira fede e meraviglia. La Grotta, invece, prende il nome da un episodio leggendario: un comandante saraceno, colpito da un senso di incredulità verso la sacralità del luogo, avrebbe lasciato impressa sulla roccia la sua mano, visibile ancora oggi e conosciuta come la “mano del Turco”.

Turco e Montagna

Tuffati nella grotta del Turco e Montagna Spaccata (YouTube) -www.Mondo-Motori.it

L’accesso alla grotta avviene tramite un percorso di circa 300 gradini, completamente ricostruiti e messi in sicurezza. Le pareti rocciose circostanti sono state consolidate e le ringhiere rifatte, garantendo un passaggio sicuro e panoramico. La discesa regala scorci mozzafiato: il contrasto tra il bianco delle scogliere e l’azzurro intenso del mare, la brezza marina e il silenzioso richiamo di un luogo sospeso tra natura e spiritualità.

Padre Daniele Belussi ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “Il Pontificio Istituto Missioni Estere ha investito risorse significative per restaurare questo complesso non solo per valorizzarlo come centro spirituale, ma anche per far emergere la bellezza del creato che in questo luogo ci è stata affidata”. La Grotta del Turco diventa così un punto di incontro tra storia, mito e fede, un’esperienza immersiva che attraversa i secoli e coinvolge i sensi.

Quando posso andarci?

La Grotta del Turco è aperta ai visitatori dal martedì alla domenica, con orari mattutini dalle 9:00 alle 12:00 e pomeridiani dalle 14:30 alle 17:30. Il lunedì è previsto un giorno di chiusura per consentire il riposo e la manutenzione del sito. L’ingresso si basa su un sistema di offerta libera, un invito rivolto a tutti coloro che desiderano vivere l’emozione di questo luogo unico e contribuire volontariamente alla sua conservazione.

Questa riapertura rappresenta un’occasione imperdibile per chi ama esplorare i tesori naturali e culturali d’Italia, per gli appassionati di cammini spirituali e per chi cerca un’esperienza che unisca bellezza paesaggistica e profondità storica. La Grotta del Turco e la Montagna Spaccata, dopo dieci anni di silenzio, tornano a parlare con la loro voce antica, invitando a scoprire il fascino di un luogo senza tempo.

Bicicletta elettrica pedalata
Leggi anche
Maxi sconto su questa e-bike ultra tecnologica: approfittane prima che scada il tempo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News2 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News3 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News4 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News9 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News11 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie1 giorno ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel