Seguici su

News

Stellantis, Filosa traccia la via: “Questa è un’opportunità epocale per il nostro paese”


Filosa e Stellantis: la spinta dei modelli strategici e il Piano Italia. Quali sono le sfide da affrontare e quali sono le aspettative da rispettare.

Secondo Filosa, la Jeep Compass, attesa a ottobre 2025 e prodotta nello stabilimento di Melfi, insieme alla Fiat 500 ibrida in arrivo a dicembre a Mirafiori, rappresentano i pilastri fondamentali per dare vigore a Stellantis. Questi modelli, basati sulle piattaforme Stla Medium e Stla Small, sono destinati a generare volumi significativi, sostenuti dal Piano Italia voluto dal presidente John Elkann, che Filosa definisce un’opportunità epocale per il nostro Paese.

L’obiettivo è tornare a crescere in un contesto europeo che negli ultimi anni ha subito un calo evidente: dal 2019 a oggi, le immatricolazioni sono scese da 18 a meno di 15 milioni, perdendo in cinque anni un mercato equivalente a quello di Italia e Spagna messi insieme. Questo trend, sottolinea il CEO, non può essere ignorato, poiché riflette un declino dell’industria automobilistica europea che necessita di interventi tempestivi e mirati.

Filosa: sfide europee e flessibilità normativa

Filosa individua nel mercato europeo un problema strutturale legato a normative troppo rigide e a un ritmo di elettrificazione considerato difficilmente sostenibile nel breve termine. Pur ribadendo l’impegno di Stellantis verso l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, il CEO mette in discussione la fattibilità degli obiettivi comunitari di riduzione del 55% delle emissioni al 2030 e dello stop alle vendite di veicoli a combustione entro il 2035.

In questo senso, Stellantis appoggia la richiesta dell’Acea per un sistema regolatorio più flessibile e aderente alla realtà, basato sulla neutralità tecnologica. Filosa auspica decisioni rapide da parte dell’Unione Europea, soprattutto in vista del dialogo strategico previsto per il 12 settembre 2025, per passare dalla discussione all’azione concreta. Questo è fondamentale anche per invertire la tendenza negativa delle vendite, che vede un parco auto europeo con un’età media di 12 anni e in costante invecchiamento.

Sul fronte dei costi, l’amministratore delegato evidenzia la necessità di ridurre i costi produttivi per rendere le vetture più accessibili, generando così una domanda oggi soffocata dall’insieme di normative e prezzi elevati.

FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese

Filosa: sfide europee e flessibilità normativa – mondo-motori.it

Stellantis punta a una strategia diversificata in Europa, dove la diffusione di ibridi ricaricabili PHEV e range extender (EREV), con tecnologie avanzate soprattutto nel mercato tedesco, può convivere con una più ampia diffusione di citycar a basso impatto ambientale. Filosa evidenzia come il gruppo abbia da sempre una posizione di leadership nelle vetture compatte e ritiene preziosi gli incentivi europei per le mini BEV (battery electric vehicles).

Il manager indica anche la necessità di introdurre un sistema di offset credits. Serve a valorizzare gli investimenti in motori elettrificati, infrastrutture e rinnovo del parco auto. Questa proposta include la creazione di una nuova categoria di veicoli di piccole dimensioni, ispirata alle kei-car giapponesi. Apprezzata anche da John Elkann e da Luca de Meo, ex CEO di Renault.

Focus sui veicoli commerciali e mercato cinese

Una criticità importante per Stellantis riguarda il mercato dei veicoli commerciali leggeri.  Nel 2024 ha registrato solo due milioni di immatricolazioni, con un possibile ulteriore calo di 350.000 unità nel 2025. Questo calo mette a rischio 50.000 posti di lavoro e colpisce stabilimenti strategici come quello di Hordain in Francia. Dove si produce il 25% dei veicoli utilitari venduti in Europa.

FIlosa e Stellantis: ,un'opportunità epocale per il nostro paese

Focus sui veicoli commerciali e mercato cinese – mondo-motori.it

Filosa spiega che il mercato professionale ha esigenze diverse rispetto a quello dei privati. Ad esempio, un idraulico o un giardiniere non può permettersi un veicolo elettrico con costi di gestione superiori al diesel. Soprattutto in un contesto di crescita dei prezzi dell’energia. La proposta è quindi di estendere gli obiettivi di riduzione delle emissioni da tre a cinque anni. E di introdurre maggiori flessibilità, come l’utilizzo di biocarburanti.

Dal punto di vista globale, Filosa sottolinea la forte crescita della produzione cinese che, nel 2025, supererà quella congiunta di Stati Uniti ed Europa. Le vendite di veicoli elettrici in Cina hanno già superato quelle termiche, frutto di una strategia industriale molto determinata. A tal proposito, Stellantis sta stringendo collaborazioni con il marchio cinese Leapmotor. Sarà presente in oltre 600 punti vendita in Europa, rappresentando così una finestra strategica per apprendere rapidamente dal mercato cinese.

alcohol test tasso alcolemico
Leggi anche
L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News13 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie14 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News15 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News17 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie19 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport21 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News22 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News23 ore ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News2 giorni ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel