Seguici su

News

Né Maldive né Caraibi, bacino d’acqua paradisiaco vicino Roma: vacci prima che finisca l’estate


Il laghetto di Caraibi: bellissima realtà vicino  Roma con acqua limpidissima e ricca di storia. ecco dove si trova. 

A meno di un’ora di auto da Roma, lungo l’autostrada A24 e con uscita a Vicovaro, si trova Subiaco, un comune immerso nei Monti Simbruini, famoso per il suo patrimonio storico e spirituale legato a San Benedetto da Norcia. Qui, nel cuore di un antico bosco di faggi che si estende su un altopiano da cui nasce il fiume Aniene, si apre un piccolo sentiero che conduce al laghetto di San Benedetto. Questo bacino d’acqua, alimentato direttamente dal fiume Aniene e da una cascata naturale, incanta i visitatori con il suo colore smeraldino che, nelle giornate di sole, si trasforma in un azzurro limpido e trasparente grazie ai riflessi delle rocce calcaree e della vegetazione circostante composta da faggi, pioppi, salici e noccioli.

Il paragone con i Caraibi, spesso usato per descrivere questo luogo, non è casuale: l’acqua è sorprendentemente pulita e fresca, un vero spettacolo naturale che rende possibile immergersi in un’oasi di pace a pochi chilometri dalla frenesia urbana romana. Il laghetto è raggiungibile attraverso un percorso di circa due chilometri che si può coprire in mezz’ora, anche camminando con calma. Lungo il sentiero, tappe zen e punti panoramici invitano a soste di contemplazione, mentre si attraversano i luoghi in cui San Benedetto sviluppò la sua spiritualità vissuta in eremitaggio.

Caraibi di Roma, Subiaco: storia, natura e spiritualità benedettina

Subiaco non è solo natura: è un centro ricco di storia e cultura, noto per essere stato il luogo in cui San Benedetto fondò tredici monasteri nel VI secolo, dando origine alla tradizione benedettina. Il monastero di Santa Scolastica, l’unico sopravvissuto dei tredici originari, e il suggestivo Sacro Speco, incastonato nella roccia del Monte Taleo, sono testimonianze di un patrimonio spirituale e artistico unico. La zona è stata un polo culturale e religioso per più di mille anni, con gli abbazie e i monasteri che hanno influenzato profondamente la storia ecclesiastica e monastica europea.

San Benedetto, nato a Norcia nel 480, scelse Subiaco per il suo ritiro eremitico, vivendo in una grotta che oggi è parte del monastero del Sacro Speco. Qui maturò la Regola benedettina, che avrebbe rivoluzionato la vita monastica con il motto “ora et labora” (prega e lavora), fondando un modello di comunità monastica basato su disciplina, preghiera e lavoro manuale. La spiritualità di San Benedetto permea ancora oggi questi luoghi, che invitano al raccoglimento e alla riflessione profonda immersi nella natura.

caraibi di roma scopri subiaco

Caraibi di Roma, Subiaco: storia, natura e spiritualità benedettina – mondo-motori.it

L’ingresso all’area del laghetto è regolamentato per preservarne l’integrità e garantire una fruizione sostenibile: il biglietto di ingresso, dal costo simbolico di 3 euro, consente di accedere a questa oasi di tranquillità e natura incontaminata. Durante l’estate il sito può essere particolarmente frequentato dai residenti romani in cerca di refrigerio, motivo per cui l’accesso è contingentato per evitare sovraffollamenti.

L’acqua del laghetto è piuttosto fredda anche nei mesi più caldi e il fondale è roccioso e irregolare, pertanto chi desidera fare il bagno deve prestare attenzione. Il rumore costante della cascata accompagna la visita, mentre il silenzio della natura circostante crea un’atmosfera di vero relax e distacco dalla quotidianità.

L’importanza di Subiaco per il turismo culturale e naturalistico

Subiaco si distingue anche per la sua posizione geografica nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, area protetta che ospita un vasto patrimonio di flora e fauna, con sentieri e boschi che si estendono su migliaia di ettari. L’area è meta ideale per escursionisti, amanti della natura e pellegrini spirituali.

La città, con i suoi 8.525 abitanti, si è guadagnata nel 2025 il titolo di Capitale italiana del libro, consolidando il suo ruolo di centro culturale e turistico. Il connubio tra natura, storia e spiritualità rende Subiaco una destinazione unica, dove il passato si fonde armoniosamente con la bellezza paesaggistica.

caraibi di roma scopri subiaco

L’importanza di Subiaco per il turismo culturale e naturalistico – mondo-motori.it

Chi visita Subiaco non può perdere l’opportunità di esplorare i suoi monumenti religiosi come il monastero di Santa Scolastica, il Sacro Speco e la chiesa di Sant’Andrea Apostolo, oltre ai siti archeologici legati alla villa dell’imperatore Nerone. La presenza di biblioteche storiche e musei dedicati alle antiche attività cartarie e alla stampa arricchisce ulteriormente l’esperienza culturale.

In definitiva, la scoperta del laghetto di San Benedetto rappresenta un invito a riscoprire un angolo di paradiso naturale e spirituale a due passi da Roma, dove l’acqua smeraldina e la storia millenaria si incontrano per regalare emozioni e suggestioni indimenticabili.

Parcheggio
Leggi anche
Versa per 13 anni il canone di un parcheggio privato, poi la scoperta da brividi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News4 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News5 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News8 ore ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News10 ore ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News3 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News3 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News3 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel