News
La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel 2026.
Porsche segna un punto di svolta nella mobilità elettrica domestica con l’introduzione della ricarica a induzione da 11 kW. Un sistema pratico e potente, pensato per semplificare l’esperienza dell’utente, eliminando completamente la necessità di cavi, wallbox e prese. Il nuovo Porsche Wireless Charging, presentato con un prototipo fluorescente all’IAA Mobility di Monaco, sarà disponibile inizialmente con la Cayenne completamente elettrica, attesa entro la fine del 2025.
A differenza dei sistemi tradizionali, la soluzione One Box di Porsche integra tutto il necessario in una piastra da installare al suolo. Questa piastra comunica direttamente con un ricevitore installato sotto l’auto, permettendo la trasmissione di energia tramite campo magnetico non appena il veicolo si posiziona correttamente sopra di essa. La ricarica si attiva automaticamente, garantendo fino a 11 kW di potenza con un’efficienza del 90%.
Tecnologia avanzata e sicurezza totale per l’uso quotidiano
La piastra di ricarica misura 117 x 78 x 6 cm e può essere installata sia in garage che all’aperto, grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e ai carichi pesanti. Il sistema è dotato di moduli LTE e WLAN per ricevere aggiornamenti software da remoto e garantire l’assistenza tecnica. Per facilitare l’utilizzo, la funzione è integrata nell’app My Porsche e nella telecamera di parcheggio Surround View, che aiuta l’utente a centrare la posizione di ricarica ideale.
La sicurezza è un punto chiave del progetto: sensori di movimento e rilevamento corpi estranei interrompono la ricarica se una persona o un oggetto si frappone tra piastra e auto. Inoltre, tutte le componenti elettriche sono protette da polvere, pioggia e neve, e il sistema è certificato CE e UL, conforme agli standard europei e statunitensi.
La nuova Cayenne E4 sarà la prima Porsche a offrire questo optional, con un modulo ricevente posto tra le ruote anteriori. L’auto si abbasserà automaticamente in fase di parcheggio per massimizzare l’efficienza di trasferimento. Il sistema sarà disponibile dal 2026 presso i Centri Porsche europei e online sul Porsche Shop.

Prestazioni al top, design d’impatto e un futuro senza contatti
Il debutto del Porsche Wireless Charging coincide con quello della nuova Cayenne elettrica, che promette anche una ricarica rapida in corrente continua fino a 400 kW. Un livello che pone il SUV tedesco tra i leader di categoria, insieme a Taycan e Macan, ideali per chi affronta lunghi viaggi e vuole tempi di sosta minimi.
A stupire, però, è anche il look del prototipo: la carrozzeria, rivestita con una verniciatura fluorescente elettroluminescente, cambia colore quando attraversata dalla corrente. Composta da oltre 25 strati di materiali innovativi, questa livrea reagisce con luci dinamiche in toni di blu, viola e nero, per un impatto visivo spettacolare. A completare il lavoro, 15 strati di trasparente e 100 litri di vernice, frutto di un progetto artigianale di altissimo livello.
Il modello sarà svelato in anteprima mondiale dal 9 al 14 settembre 2025 all’IAA Mobility di Monaco, aprendo un nuovo capitolo per la ricarica domestica. Grazie a Porsche, il futuro è davvero senza fili, ma connesso all’innovazione.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
