Guide
L’errore che costa migliaia di euro a tutti gli automobilisti: lo svela l’avvocato

Un noto avvocato mette in guardia i guidatori moderni: questo errore lo fate tutti e vi svuota il conto in banca in un istante.
In un paese in cui anche la più piccola controversia tra cittadini finisce spesso e volentieri in tribunale, chi meglio di un legale che per lavoro vede migliaia di casi di questo tipo può darvi un buon consiglio? Si perché anche quando entriamo nel ruolo di guidatori, può davvero succederci di tutto.
Guidare è un’attività a cui non badiamo troppo, nel momento in cui la svolgiamo. Guardiamo la strada, cambiamo marcia, sentiamo la musica ma parlando di vetture, non ci soffermiamo mai su tutto quello che un’auto ha dietro di se, incluso l’aspetto legale e le spese che potrebbero derivare da un errore che potrebbe portarci in tribunale!
Oggi sveleremo tramite una persona che se ne intende sul serio un comportamento gravissimo che molti di noi mettono in atto senza nemmeno curarsene troppo. Ascoltate bene, dopo tutto è un consiglio gratis che non vi ricapiterà se non pagando un legale per aiutarvi dopo che la frittata ormai è fatta.
Errori gravi da fare in auto, questo ti costa una piccola fortuna
La pagina Facebook nota come RicorsoFacile vanta poco meno di 95.000 iscritti ed ha come scopo quello di diffondere consapevolezza e conoscenza del Codice Penale ma anche del Codice della Strada tra i cittadini comuni; viene gestita – come si legge in descrizione – da un team di esperti legali che conoscono bene la materia trattata.

Sentendo uno degli ultimi video condivisi, possiamo scoprire che pagare subito le multe senza valutare l’opzione di un ricorso, magari per paura che l’importo della sanzione possa aumentare nei mesi successivi o per beneficiare di uno sconticino sull’importo della stessa, è davvero l’errore peggiore che possiamo commettere dal punto di vista economico!
In particolare sono le multe per eccesso di velocità commutate grazie ad un Autovelox quelle che dobbiamo controllare con attenzione: molti dei dispositivi presenti in Italia, infatti, non sono omologati, non sono segnalati a dovere o hanno problemi che rendono la multa contestabile. Ecco perché una consulenza col proprio legale, prima di pagare, non solo potrebbe risparmiarvi preziosi punti sulla licenza di guida, ma anche parecchi soldi!
La morale è facile da comprendere: prima di pagare una multa di questo tipo, informatevi e controllate se lo strumento aveva davvero l’omologazione necessaria per sanzionarvi.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
