Seguici su

Guide

Marchi e rispettive auto più problematici e meno affidabili: la lista del meccanico dell'anno

Meccanico auto peggiori

Queste sono le automobili meno affidabili. Anche marchi notoriamente ben considerati hanno qualche scheletro nell’armadio. 

L’affidabilità delle automobili nel 2025 si conferma un tema cruciale per consumatori e operatori del settore, soprattutto in un contesto di rapida evoluzione tecnologica e crescente diffusione di veicoli elettrici e ibridi. L’analisi dettagliata condotta dal Meccanico dell’anno 2025, basata su dati di test, report internazionali e rilevamenti diretti presso officine, mette in luce quali sono i marchi e i modelli che garantiscono maggior sicurezza e durata nel tempo, e quali invece presentano criticità significative.

Secondo le rilevazioni di Consumer Reports, TÜV e altre fonti autorevoli, i marchi giapponesi mantengono una posizione di eccellenza in termini di affidabilità. Toyota e Lexus si confermano i punti di riferimento per qualità e durata, grazie a una progettazione focalizzata sulla robustezza del gruppo propulsore, efficienza energetica e manutenzione contenuta.

Tra i modelli più affidabili emergono:

  • Toyota Corolla ibrida, con un tasso di affidabilità superiore al 97% secondo sondaggi JD Power e WhatCar, che ne sottolineano la costanza prestazionale e la bassa incidenza di guasti gravi.
  • Honda Civic, che registra solo il 2,4% di difetti gravi nei primi due anni, come evidenziato dai dati TÜV.
  • Lexus NX 300h, con affidabilità dichiarata al 100%, rappresenta un punto di riferimento nel segmento SUV premium.
  • Mazda 3, apprezzata per pochi problemi tecnici, si posiziona tra le scelte più sicure nella categoria delle berline compatte.
  • La Toyota Yaris ibrida, che mantiene un valore residuo del 77,8% dopo cinque anni, dimostrando una forte tenuta sul mercato dell’usato.

Nei segmenti dei SUV compatti e delle vetture familiari, marchi come Subaru e Suzuki si distinguono per la loro costanza e il basso tasso di guasti, con modelli come Subaru Forester, Outback e Suzuki Vitara particolarmente apprezzati.

Notevole è la performance della Toyota BZ4X, veicolo elettrico che si impone per affidabilità in un settore, quello degli EV, che presenta ancora sfide tecniche e di durata delle batterie.

La classifica nera dei marchi con maggiori problemi e guasti

Nonostante l’immagine di prestigio o le elevate prestazioni, alcuni marchi registrano un numero rilevante di guasti e richiami. Il report 2025 evidenzia in particolare che le criticità maggiori riguardano guasti elettronici, sistemi di infotainment, malfunzionamenti del gruppo propulsore e problemi alle batterie nei veicoli elettrici. Tesla Model 3, Ford e GMC, nonostante il loro prestigio, accumulano segnalazioni frequenti relative a software, trasmissioni e batterie, con conseguenti costi elevati di manutenzione e svalutazione.

Auto Toyota pegiore

La peggiore vettura di Toyota… – www.Mondo-Motori.it

L’incremento dell’elettronica a bordo ha portato a un aumento delle segnalazioni legate a:

  • Infotainment e sistemi digitali, con frequenti blocchi software, perdita di funzionalità e problemi di compatibilità con dispositivi mobili.
  • Batterie e componenti elettrici, soprattutto nei veicoli EV, dove anomalie nelle celle e centraline di gestione compromettono l’affidabilità.
  • Freni e sospensioni, con usura prematura segnalata non solo su city car ma anche su SUV di fascia alta.
  • Trasmissioni automatiche, in particolare quelle a doppia frizione o CVT, soggette a malfunzionamenti o rotture improvvise.
  • Difetti nel gruppo propulsore di motori benzina, diesel e ibridi, spesso causa di riparazioni costose fuori garanzia.

Questi elementi indicano come la crescente complessità tecnologica, pur migliorando comfort e sicurezza, introduca nuove sfide in termini di affidabilità rispetto ai modelli tradizionali.

Confronto tra categorie di veicoli: punti di forza e debolezze

L’analisi per tipologia di veicolo evidenzia differenze significative:

  • Le auto compatte (es. Honda Civic, Toyota Corolla, Mazda3) offrono il miglior equilibrio tra durata, costi di manutenzione e basso tasso di guasti, grazie a una progettazione più semplice e consolidata.
  • I SUV, pur molto diffusi, mostrano una frequenza maggiore di problemi elettronici, in particolare nei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e infotainment. Tuttavia, i modelli giapponesi come Toyota RAV4 e Lexus NX risultano più affidabili rispetto a quelli europei e americani.
  • Le berline e vetture familiari (Honda Accord, Toyota Camry, Lexus ES) confermano elevata stabilità e comfort, mantenendo alte performance sia nelle versioni diesel che ibride.
  • I veicoli elettrici rappresentano un settore in espansione con vantaggi ambientali evidenti, ma ancora soggetto a rischi legati a batterie e sistemi elettronici. Toyota BZ4X e alcune proposte coreane gestiscono meglio questa transizione tecnologica.

Il mantenimento delle prestazioni nel tempo e il contenimento dei costi di gestione restano i criteri imprescindibili per la scelta consapevole di un veicolo nel mercato italiano. Le analisi incrociate di dati statistici, richiami ufficiali e testimonianze dirette di utenti e tecnici garantiscono una panoramica affidabile e trasparente per orientarsi nell’acquisto di un’auto nel 2025.

Legale svela notizia
Leggi anche
L’errore che costa migliaia di euro a tutti gli automobilisti: lo svela l’avvocato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News6 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News6 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport13 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News14 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News15 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel