Seguici su

Guide

Auto ingolfata, come risolvere il problema in pochi minuti: nessuno lo sa fare

Fumo dello scarico

Hai dato troppo gas ed ora, c’è puzza di benzina ovunque: è successo anche a te? Così risolvi in pochi istanti. 

Quante volte vi siete trovati con l’auto che fa il solito rumore di avviamento, ma il motore proprio non parte? L’auto ingolfata è un incubo comune a molti automobilisti, ma la verità è che pochissimi sanno davvero come affrontare questo problema senza peggiorare le cose. Scopriamo insieme cause, segnali inequivocabili e soprattutto le soluzioni più efficaci per far ripartire il veicolo in pochi minuti, senza ricorrere subito al meccanico.

Un’auto si definisce ingolfata quando nella camera di combustione c’è un eccesso di carburante che impedisce la corretta accensione della miscela aria-carburante. Questo squilibrio fa sì che il motore giri a vuoto senza avviarsi, con conseguente frustrazione per il guidatore. Le cause principali? Avviamenti ripetuti a vuoto, spegnimenti improvvisi a motore freddo e malfunzionamenti nel sistema di alimentazione, come un carburatore difettoso o un iniettore bloccato.

In particolare, con i motori dotati di iniezione elettronica, ogni tentativo di accensione inietta una dose di carburante che, se non bruciata, si accumula peggiorando la situazione. Per i motori a carburatore, il problema è spesso legato alla miscela aria-carburante che non viene gestita elettronicamente, rendendo più complicato l’avviamento a freddo.

Segnali inequivocabili e come riconoscerli

Non serve essere meccanici per capire che l’auto è ingolfata. I segnali sono chiari e riconoscibili anche da chi ha poca esperienza:

  • Il motore gira a vuoto ma non parte. Il classico rumore del motorino di avviamento che si sente, ma il propulsore non si accende.
  • Odore intenso di benzina. Spesso percepibile dal tubo di scarico o dal vano motore, è un chiaro segnale di carburante in eccesso.
  • Candele bagnate. Per chi ha dimestichezza con la meccanica, rimuovere le candele e notare la loro umidità è un’indicazione evidente che la miscela aria-carburante è troppo ricca e impedisce la scintilla necessaria all’accensione.

Come ripartire l’auto ingolfata: le soluzioni che nessuno vi dice

Il metodo per far ripartire l’auto dipende dal tipo di sistema di alimentazione:

  • Carburatore: tirare la leva dell’aria (se presente) per ridurre l’afflusso d’aria e premere leggermente l’acceleratore durante l’avviamento. Non insistere più di 5-10 secondi per evitare di peggiorare l’ingolfamento. Se si ha accesso alle candele, asciugarle con un panno o aria compressa può fare miracoli.
  • Iniezione elettronica: non premere l’acceleratore durante i tentativi di avvio. La centralina dovrebbe gestire la miscela aria-carburante automaticamente. Premere la frizione per ridurre il carico sul motore e avere più successo nell’avviamento. Se il problema è lieve, aspettare 15-20 minuti con cofano aperto può far evaporare l’eccesso di carburante.
  • Iniezione meccanica: procedere come per l’iniezione elettronica, ma consultare sempre il manuale dell’auto per eventuali procedure specifiche. Alcuni modelli richiedono l’uso di spray avviatori o la rimozione temporanea del filtro aria.
Guida con ingolfata

Auto ingolfata, non guidare come un pilota! – www.Mondo-Motori.it

Se nonostante questi tentativi l’auto resta ingolfata, è il momento di far intervenire un meccanico qualificato. Tentare di forzare l’avviamento può causare danni al motore e al sistema di alimentazione. Un professionista dispone degli strumenti e delle competenze per diagnosticare guasti più nascosti, come sensori difettosi o iniettori bloccati, che spesso sono la vera causa di un ingolfamento persistente.

Ecco poi qualche dritta per evitare di trovarsi con un’auto ingolfata quando meno ve lo aspettate:

  • Non insistere con tentativi ripetuti di avviamento: se non parte subito, aspettate qualche minuto.
  • Mantenere il sistema di alimentazione sempre in perfetta forma con manutenzioni regolari.
  • Dopo l’avviamento a motore freddo, lasciate girare il motore qualche minuto prima di spegnerlo, specie d’inverno.
  • Usate regolarmente additivi per pulire gli iniettori e mantenere efficiente il sistema di alimentazione.

Con questi accorgimenti, smetterete di essere vittime di un problema fastidioso e spesso sottovalutato, e potrete tornare a guidare senza perdere tempo e pazienza.

Meccanico che consiglio
Leggi anche
È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 ore ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport5 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News6 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News7 ore ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News1 giorno ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News1 giorno ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News2 giorni ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel