Seguici su

News

Colosso europeo dell’auto taglia oltre 500 posti di lavoro: è in crisi nera


Crisi profonda e bilanci negativi mondo-motori.it


Concessionaria auto sospensione

Una storica casa automobilistica britannica con sede a Hethel, nel Norfolk, affronta una crisi senza precedenti.

Questa decisione, comunicata dal gruppo cinese Geely Holding Group, attuale proprietario del marchio, riflette le difficoltà finanziarie e strategiche che il marchio sta vivendo in un contesto di mercato sempre più complesso e competitivo.

Negli ultimi due anni, la situazione economica di Lotus Cars si è aggravata notevolmente. Nel 2022, le perdite aziendali hanno raggiunto 145,1 milioni di sterline, con solo 576 vetture vendute a livello globale. Il 2023 non ha registrato alcun miglioramento, con un ulteriore deficit di 128,5 milioni di sterline. Questi risultati hanno reso inevitabile una ristrutturazione radicale per garantire la sopravvivenza e il rilancio del marchio, che dal 1952 rappresenta un’icona dell’automobilismo britannico.

Tra i fattori esterni che hanno inciso pesantemente sulle performance di Lotus, spiccano i dazi statunitensi imposti sulle importazioni di auto britanniche, che hanno fortemente penalizzato le vendite oltreoceano. Inoltre, le difficoltà logistiche e le continue modifiche alle normative internazionali hanno complicato il quadro operativo, causando una paralisi produttiva presso lo stabilimento di Hethel, fermo dalla metà di maggio 2025.

Hethel tra tradizione e incertezza

Lo stabilimento di Hethel, attivo dal 1966 e situato nell’omonimo villaggio del Norfolk, è storicamente il cuore pulsante di Lotus Cars. Nonostante le voci insistenti su una possibile chiusura definitiva, la dirigenza ha smentito categoricamente questa ipotesi, sottolineando come la produzione nel Regno Unito resti un elemento imprescindibile dell’identità del marchio. Tuttavia, la crisi ha costretto l’azienda a esplorare nuove strategie, tra cui potenziali collaborazioni con altri costruttori e la produzione conto terzi, per rendere il modello di business più flessibile e sostenibile.

Il villaggio di Hethel, noto anche per ospitare il più antico esemplare di biancospino vivente nel Regno Unito – un simbolo di longevità e resilienza – si trova oggi a essere teatro di un momento storico delicato per il settore automobilistico locale e nazionale.

La situazione interna di Lotus è ulteriormente complicata dalla recente uscita di figure chiave del management. Tra queste, spicca la partenza di Matt Windle, capo europeo con una lunga esperienza iniziata proprio a Hethel, che ha lasciato il suo incarico in un periodo di forti turbolenze. A questa defezione si aggiungono quelle di altri dirigenti di rilievo, tra cui il chief commercial officer e numerosi membri dei team marketing e vendite, segno di una profonda instabilità nell’organizzazione.

La transizione verso l’elettrificazione, pilastro imprescindibile per il futuro dell’industria automobilistica, si sta rivelando più ardua del previsto per Lotus. I nuovi modelli elettrici, tra cui la recente Lotus Eletre e la più recente Emeya, soffrono di ritardi e sforamenti di budget. Nel secondo trimestre del 2025, Lotus Technology ha infatti riportato una perdita operativa di 103 milioni di dollari, pur registrando un miglioramento rispetto ai -233 milioni dello stesso periodo del 2024. Le consegne sono però crollate del 42% anno su anno, attestandosi a 1.274 vetture, un dato che evidenzia le difficoltà nel mantenere competitività e presenza sul mercato.

Nel frattempo, la capacità produttiva dello stabilimento di Hethel – circa 10.000 vetture annue – appare modesta se confrontata con quella della fabbrica di Wuhan in Cina, che raggiunge volumi di 150.000 unità. Questa disparità sottolinea come il futuro industriale di Lotus possa giocarsi sempre più tra Cina e, potenzialmente, Stati Uniti, mercati dove Geely sta concentrando gli investimenti maggiori.

Dal mito della leggerezza all’innovazione contemporanea

Fondata nel 1952 da Colin Chapman, Lotus ha costruito la propria leggenda sulle basi di una filosofia innovativa e di forte impatto nel mondo dell’automobilismo sportivo: la ricerca della massima leggerezza delle vetture per garantire prestazioni elevate con motori di cilindrata contenuta. Questo principio, incarnato da modelli iconici come la Lotus Seven, la Elan e la Exige, ha segnato un’epoca e continua a influenzare lo sviluppo delle supercar del marchio.

Negli anni, Lotus ha inoltre rappresentato un punto di riferimento in Formula 1, con sette titoli mondiali e innovazioni tecniche all’avanguardia, che hanno contribuito a scrivere pagine fondamentali della storia delle corse automobilistiche.

Oggi, nonostante le sfide del mercato globale e la pressione per una mobilità sempre più sostenibile, Lotus cerca di mantenere vivi i valori fondanti e di interpretare con successo l’innovazione tecnologica, puntando su modelli elettrici di alta gamma come la Evija e la nuova Emira.

Bici
Leggi anche
Quasi nessun ciclista sa a cosa servono: la tua bici ha questo dettaglio per una ragione fondamentale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News9 ore ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News11 ore ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News12 ore ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport14 ore ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News15 ore ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News16 ore ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Suzuki Swift Hybrid Suzuki Swift Hybrid
News17 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: il meglio di ogni carattere con 4.000 euro di incentivi

Design rinnovato, tecnologia avanzata e motore ibrido efficiente: la nuova Suzuki Swift Hybrid è più connessa, sicura e divertente da...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport5 giorni ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 settimane ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
Altre Notizie2 settimane ago

I dispositivi essenziali per guidare in sicurezza in città

Quando si guida, in città o nelle aree extraurbane, tutto deve essere effettuato con un’attenzione continua, anche perché le auto,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel